Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
io non lo so se il rodaggio sia utile o meno, nel dubbio ho cercato di farlo (con quello che costa ho preferito non rischiare). Quello che penso, anzi ne sono ragionevolmente certo, è che il televisore dopo un certo numero di ore 'cambia' (a me sembra si veda molto meglio), quindi settaggi ottimali fatti durante il rodaggio dopo 3 o 400 ore di utilizzo non sarebbero più tali.
-
Nel senso che se nel menu non si puo' vedere quante ore ho utilizzato il tv come diavolo faccio a saperlo se non facendo un calcolo approssimativo? :confused:
-
Calcolo approssimativo = Calcolo a Muzzo :D
-
-
Ragazzi due cose:
1)i settings di cio' che vedo da chiavetta sono quelli della sorgente sulla quale sono in quel momento? Perche' ho visto che si possono configurare le varie entrate HDMi indipendentemente una dall'altra, ma la chiavetta i settings non li ha e mi pare utilizzi quelli dell'entrata HDMI sulla quale sono in quel momento. Vero?
2)Per i giochi (xbox 360 e ps3) che settings usate? Av su film oppure altro?
-
1: Sbagliato - I setting della chiavetta li richiami col tasto tools scorri e trovi anche le Modalità : Film-Puro gioco ecc.
2: X i giochi la Film e la meno indicata parti da Standard, Gioco o Utente e con colori più carichi potresti utilizare spazio colore 1 anziche 2 e una Temperatura Colore da Media in su.
Essendo i giochi una Modalità grafica potresti avere benefici anche usando HDMI PC anziche Video.
-
Spendo due parole sul rodaggio per dire che anche se non è obbligatorio (cfr. aletta01), è altamente consigliabile secondo D-Nice e molti forumer di AVS, i quali unanimemente sostengono che il pannello migliori nettamente in qualità d'immagine dopo un certo numero di ore di funzionamento. Addirittura ho visto sostenere che il 5080, dopo un anno e mezzo di attività, avrebbe reso splendidamente con una calibrazione professionale (dal che si evince che per i primi anni di vita del pannello, la qualità non può che migliorare).
Il rodaggio, inoltre, garantisce la massima uniformità del pannello (io, per esempio, avendo fatto il rodaggio "a muzzo" perché gli altri in casa con me volevano a tutti costi vedere subito i BD sullo schermo nuovo e proporre loro di usare lo zoom per togliere le bande nere era come bestemmiare in chiesa, ho le bande nere "stampate", spero non irreversibilmente, agli estremi dello schermo).
Male non può fare e il contaore, come ha detto gchiocchi, è accessibile solo attraverso ControlCAL, perciò conviene affidarsi a un conto approssimativo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
1: Sbagliato - I setting della chiavetta li richiami col tasto tools scorri e trovi anche le Modalità : Film-Puro gioco ecc.
2: X i giochi la Film e la meno indicata parti da Standard, Gioco o Utente e con colori più carichi potresti utilizare spazio colore 1 anziche 2 e una Temperatura Colore da Media in su.
Essendo i giochi una Modalità grafica potresti avere benefici anche usando HDMI PC anziche Video.
Grazie mille. riguardo alla 2 domanda stavo proprio cercando informazioni. Su un forum straniero ho trovato un punto in cui dicono di mettere PC su avanzamento......perche' altrimenti il tv tratta tutti i segnali come fossero deinterlacciati anche quando non lo sono!!!
Ma io posso mettere PC o Video ma sto PC Advanced non lo trovo proprio....:confused:
-
@ fedayn69: questione di punti di vista ad esempio preferisco di gran lunga la film alla gioco e alla standard anche per giocare ciao
concordo con evil, ho appena superato le 160 ore è il tv si vede nettamente meglio ed ho fatto un rodaggio soft (ogni tanto break in e evitato loghi e bande nere)
ciao
-
Bella stà robetta del "calcolo ...a MUZZO" . :p
e se provassi a impostare i settings ...a muzzo!!:cry:
-
Ragazzi l'ultimo settings postato l'ho "travasato" anche sul 8G e 9G.
Immagini luminose, vive, reali, nitidissime e spettacolo assicurato specie per chi ha l'HD. Calcio bellissimo.
Non oso immaginare con un Blu Ray!! :eek:
-
Andy: nn so a cosa si riferiscano x PC Advanced potrebbe anche essere il Modo di chiamare la modalita PC
hgraph: Le immagini dei giochi sono Grafiche e quindi se devo dare un consiglio parto certamente da questo presupposto che prevede x questo tipo di immaggini una temperatura colore più fredda e un gamma di 1.9
La film in questo caso e quanto più lontano ci possa essere x questo tipo di immagini (gamma 2.2 Temperatura colore calda) fermo restando che ognuno a delle preferenze personali e quindi si setta il pannello come meglio crede.
Ma il consiglio nn puo essere x invertire il discorso: "Che setting uso x vedere un Film?" Risposta : Usa la modalita Gioco ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Non oso immaginare con un Blu Ray!! :eek:
Aletta... mi fà quasi soffrire pensare che hai una tv di tale livello in casa senza poterci vedere i BD...
sperò che tu possa prendere in considerazione l'acquisto di un buon lettore BD come il nuovo Oppo BD-83 (imbattibile per prestazioni/prezzo),
o se te lo puoi permettere un Pioneer LX91, anche se a livello video, per poterlo sfruttare a pieno, andrebbe accopiato a qualcosa di decisamente più grande di un 50" :(
un Kuro senza i film in Blu-Ray, e come un auto sportiva, col limitatore di velocità inserito...
-
Yuki, hai perfettamente ragione, infatti, sono già un paio di mesi che sto tergiversando.
Purtroppo se leggi i vari Topic dedicati ai dispositivi blu ray sembra che da Samsung a Pioneer passando da Sony in moltissimi lamentano problemi di "maturità tecnologica".
Molte, troppe lamentale da parte dei possessori.
Sotto questo aspetto ho la fortuna di non essere un patito di Film per cui posso tranquillamente attendere gli sviluppi del Pioneer LX 91, del quale sembra dirsi un gran bene (aspetto gli eventi anche per poter litigare poi con mia moglie!!!! :incazzed: )
Ammazza che accoppiata Pioneer su Pioneer!!! :winner:
Edit: sai che non ho mai indirizzato alcuna preferenza verso il nuovo Oppo?
magari incomincio a documentarmi.
Ciao, chiuso OT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fedayn69
"Che setting uso x vedere un Film?" Risposta : Usa la modalita Gioco ;)
hai ragione in generale e il tuo paradosso è valido però non è che ho dato il suggerimento così tanto per parlare ma perchè da vari raffronti con vari settings (alcuni di calibratori isf) diversi forumers di questo ed altri siti (anche inglesi) suggeriscono di usare film (ovviamente dicendo che poi dipende come sempre dai gusti personali).
paradosso per paradosso (scherzando eh) come mai se c'è una modalita av sport tutti vedono calcio con film ?:)
Al di là dei giochi di parole una richiesta:
mi sembra che tu abbia strumenti di calibrazione. Hai provato a vedere coem va lo schermo con gioco o film o se come dici usando pc è ancora meglio ? Mi interesserebbe davvero grazie.
un'ultima cosa avete provato ad usare il test hd preparato dalla redazione? Sono un principiante (o peggio) nell'usare questi programmi potreste dare delle dritte (ovviamente senza andare OT magari via mp)
ciao