Visualizzazione Stampabile
-
il mondo è bello perchè è vario...
come spesso accade nei film americani il finale lascia alquanto a desiderare, ma il film a me è piaciuto, pure molto.
L'incipit secondo me è veramente molto coinvolgente ed il film scorre bene fino alla casa della vecchia... poi vabbè qui sono d'accordo, si poteva fare di meglio.
Ma definirlo alla fantozzi lo trovo molto lontano dalle mie valutazioni, ma appunto
il mondo è bello perchè vario
-
Mauro i latini avevano ragione da vendere quando, com'è noto, sostenevano che: "de gustibus non disputandum est".
Ho solo offerto la mia impressione, non pretendo che sia la Bibbia ;), ma rimane quella :p.
Conta che a me Signs era piaciuto.... quindi è proprio un giudizio su questo film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
...
come spesso accade nei film americani
Di americano il film ha ben poco: girato in India con produzione indiana (se non sbaglio) e solo distribuito dalla Fox che in "casa" non ci ha voluto rischiare un dollaro.
Diciamo che è indipendente al 100%: sulla lavorazione, sceneggiatura etc. le major non hanno messo becco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
..ma il film a me è piaciuto, pure molto.
Si vabbè Mauro, rispetto la tua opinione, però, ne converrai ... il capo cantiere .. eh?
La faccia di Mark davanti alla pianta di plastica ... eh?
Scult movie, subito!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Si vabbè Mauro, rispetto la tua opinione, però, ne converrai ... il capo cantiere .. eh?
io ne conosco con faccia più grottesca....:cool:
-
Sarò forse il solo, ma la scena del cantiere è quella che ricordo con maggiore pathos
Il film in questione l'ho visto al cinema, e quindi è passato pareccho tempo, ma ricordo perfettamente che quella scena mi fece venire i brividi.
L'anormalità della situazione, a cui seguì anormale reazione del capocantiere contribusce a mio avviso a dare drammaticità.
Il capocantiere che piagnucola è a dimostrazione che, pur non comprendendo quello che stava succedendo, aveva già compreso l'imminenza della fine e l'inutilità di qualsiasi altra azione. In quel contesto avreste preferito una reazione diversa? (Personalmente avrei anche lasciato che il cc si urinasse nei pantaloni, ma fortunatamente per voi non sono io il regista).
Non mi è piaciuta per nulla l'interpretazione della protagonista (mi ha ricordato Nicoletta Braschi), ma pazienza.
-
-
Ho visto il film, direi assolutamente superfluo...avevo buone aspettative (ovviamente non avevo ancora letto il thread:D ), ma direi che salvo i primi 20 minuti...poi é una discesa verso la banalità, con una lieve risalita a casa della vecchia...sinceramente anche le tematiche mi sono sembrate troppo "urlate", alla luce del sole...la natura, l'uomo che non rispetta la terra in cui vive, ecc, ecc....molto trito e ritrito e soprattutto tematiche troppo sottolineate con l'evidenziatore...mi piace di più quando un regista é meno esplicito in quello che vuole esprimere in un film
Per certi versi mi ha ricordato The Mist, che però imho gli é almeno un paio di giri avanti come tematiche, tensione e soprattutto finale...
Direi che si può guardare giusto per curiosità e poi dimenticare;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
...sinceramente anche le tematiche mi sono sembrate troppo "urlate", alla luce del sole...la natura, l'uomo che non rispetta la terra in cui vive, ecc, ecc....molto trito e ritrito e soprattutto tematiche troppo sottolineate con l'evidenziatore...
Sono un grande fan di M. Night Shyamalan e, nonostante fossi molto prevenuto dopo aver letto questo 3ad, il film non mi ha per niente deluso.
Non mi pare che i temi che affronta siano banali né "urlati".
Per di più, non credo che il “core” del film sia «la natura che si vendica». Come spesso nelle sue opere, c’è un “sottotesto” che sfugge ai più. In questo caso è la narrazione del “non senso”, dell’inspiegabile che Shyamalan si guarda bene dal voler risolvere. In queste ambiguità, per me, lui è impagabile.
Il video mi è parso buono. Non da riferimento. Bella la tridimensionalità di certe scene all’aperto.
Audio: non ho idea perché l’ho visto in cuffia.
-
piccola chicca:sotto al televisore ci sono 3 giochi ps2 tra cui gta s.a. gold uscito solo in usa.tanto per dire.....
ps:il film a me e piaciuto,
-
che sciamalan o come si scrive:D abbia perso la vena artistica?
visto ieri sera, il film mi ha lasciato molto indifferente, abbastanza banale, a parte alcune scene di phatos, sono lontani i tempi de Il sesto senso:rolleyes: . l'unica cosa che si riconosce a scialaman è il modo di usare la telecamera, certe inquadrature, spostamenti di camera ecc... molto riconoscibile.
video appena sufficiente, sempre meglio di un dvd, ma l'alta definizione sa far di meglio!
-
visto ieri ottima qualità audio video. mentre la qualità del film in se è ORRENDO.:eek: