Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio primo impianto
Ciao a tutti,
posto una domanda già fatta (erroneamente) nella sezione sorgente, rigurdante l'acquisto di diffusori e sintoamplificatore.
Premetto che non ho la possibilità di girare negozi per ascoltare e valutare, quindi mi dovrei recare in centro specializzato con le idee chiare e con questo intendo dire che il mio acquisto si dovrebbe focalizzare al massimo su un paio di marche.
Mi sono fatto un giro sui siti e ho elaborato questa configurazione:
- Sintoamplificatore "Onkyo 601E 6.1" con 720W su 6 Ohm 769€
- 5 casse "Wharfedale Diamond 8.3" con woofer da 165mm 40-20000Hz 120W(6 Ohm) da pavimento 872€
- Canale centrale "Wharfedale 8 Centre" 2Woofer da 130mm 60-20000Hz 120W (6 Ohm) 155€
- Sub "Wharfedale Power Cube 10A" 250mm 37-170Hz ampl. con 100W 299€
TOT = 2095€
Che ne pensate? :rolleyes:
Grazie.:)
-
La scelta nel complesso appare equilibrata, però io prenderei le 8.4 per le frontali e risparmierei per il posteriore, con delle 8.2, il sub non è a livello qualitativo delle altre casse (sono ben oltre la loro fascia di prezzo), non gli riescono benissimo, però per quello che costa non ci sono valide alternative.
Ovvio che se puoi permetterti l'accoppiata 8.4 e 8.3 è meglio.
Ciao
Antonio
-
ok puka,
ho compreso quello che vuoi dirmi, ma il budget è limitato perchè devo acquistare anche la tv o il pj.
Per il subwoofer concordo, ma per ottenere di più devo anche spendere di più.
Per quanto riguarda quello che dicevi per i surround, non vado a creare uno squilibro se non addirittura un decadimento delle prestazioni del sistema? Leggevo sulle caratteristiche tecniche della onkyo che tale decoder utilizza a pieno tutti e cinque i canali. Quindi i diffusori non dovrebbero avere tutti quanti la stessa importanza? :confused: (canale centrale a parte)
Ciao.
-
Per i posteriori, il discorso in linea teorica è vero, ma almeno nel tuo caso, bugget ridotto, dovendo fare delle scelte, è meglio privilegiare il fronte anteriore, l'importante semmai è mantenere la stessa coerenza timbrica tra i 5 altoparlanti, cosa che fai scegliendo diffusori all'interno dello stesso sistema.
Devi tenere conto che i posteriori nei "film" sono principalmente fischi e botti e quindi la loro importanza "qualitativa" non è così importante, come le frontali o il centrale.
Per il sub stiamo dicendo la stessa cosa:D , volevo solo farti notare che i diffusori sono dei campioni per quanto riguarda la qualità/prezzo, mentre il sub è buono, ma non dotato dello stesso rapporto.
Ciao
Antonio
-
Ho capito perfettamente!
Considerando che la coppia 8.4 costa 100€ in più della 8.3, non penso che ci siano problemi nell'acquisto.
Anche se alla fine mettere 5 casse 8.4 mi verrebbe a costare "solo" 250€ in più .... :rolleyes:
Ci penserò.
Comunque ora ho le idee chiare, grazie. ;)
-
Un consiglio
Allora mio parere frontali wf 8.4
sorround
-
Un consiglio
Allora mio parere frontali wf 8.4
sorround 8.2 dipende come li devi posizionare
centrale va bene
sub in un secondo momento aspetta con i frontali cosi basta e avanza per ora , per l'ampli quello che ti piace, il yamaha rx v 740 a circa 490 euro , poi vai su denon o maranz .
Fai te i conti .
-
Re: Un consiglio
Citazione:
mirale ha scritto:
Allora mio parere frontali wf 8.4
sorround 8.2 dipende come li devi posizionare
centrale va bene
sub in un secondo momento aspetta con i frontali cosi basta e avanza per ora , per l'ampli quello che ti piace, il yamaha rx v 740 a circa 490 euro , poi vai su denon o maranz .
Fai te i conti .
Buon consiglio, meglio risparmiare sui posteriori e investire nel sub o nell'ampli.
Unico appunto, riguarda la necessità del sub, IMHO, è indispensabile, anche perchè in HT è tarato come livello sonoro, leggermente più in alto dell'ascolto stereofonico, quindi verrebbe a mancarti qualcosina e parlo per esperienza personale, nel mio impianto l'ho escluso dal .1 e l'ho collegato ai diffusori frontali, in modo da ascoltarlo in stereo e in ambito HT, sento che ci manca qualcosa, parecchio a dire il vero.
Ciao
Antonio
-
Grazie Mirale e Puka!
Mirale, hai visto che il moderatore si è complimentato con noi! :p
Per essere dei junior member! :o
Comunque avevo capito che eri d'accordo con l'Onkyo:confused: Ora mi riconsigli Yamaha, marantz e denon! E la Onkyo?
Voglio chiarire questa cosa una volta per tutte! In che posizione si trova la Onkyo rispetto alle altre marche? Parliamo però qualità e non di rapporto qialità/prezzo!
-
Appunto
Yamaha e onkyo , potreberro essere paragonati allo stesso livello solo per ht , ripeto a livello stereofonico non raggiungono livelli di altre marche , poi dipende dal modello, sicuramente denon e maranz sono altri mostri, ma bisogna tenere in considerazione molti fattori:
1)quanta moneta hai a disposizione per spendere in un modello top?
2)in quale ambiente lo vai a porre? metratura e mobili ect.
3) i diffusori sono all'altezza?
secondo il mio piccolo parere tutto deve essere proporzinato, ampli e diffusori,
tu l'onkyo lo hai ascoltato ho ti basi solo sulle caratteristiche tecniche perche a volte significa poco e nulla,
spero di esserti ancora d'aiuto?
-
la spesa che posso sostenere è di circa 2000€, mentre per quanto riguarda l'onkyo me ne ha parlato bene più di qualche conoscente, ma come ti ripeto non ho la possibilità di girare molto e quindi non l'ho ancora sentinto di persona! :(
Un altro problema è che la mia futura sala tv non è chiusa, ma si trova al centro di un salone di circa 200Mq, e per finire l'ambiente è anche scarso di mobili.
Ma non dovrebbe essere un grosso problema perchè con il Sony dav-s300 si sente discretamente, solo qualche problema con il rimbombo dei bassi.
Allora è meglio denon e maranz.... allora dovrò girare di nuovo i siti e rifare qualche conto. Vediamo che esce fuori.
-
Ascolta consigli , ma non dai negozianti, da chi ha gia un impianto, poi l'esperienza la fai sul posto ampli piu diffusori in negozio prima pero informandoti sui prodotti che vai a visionareio ho fatto cosi dopo circa 6 mesi ho preso il tutto