mi date un consiglio per queste stanze?
ciao a tutti.
vorrei cominciare a fare 2 conti e a farmi un'idea un po' precisa su come e dove realizzare un impianto ht.
non ho ancora deciso nemmeno se andare verso un proiettore oppure un pannello al plasma. e' naturale che vorrei ottenere il migliore risultato con la minima spesa, ma sono qui anche per chiedere quanto sia necessario spendere per ottenere buoni risultati.
per adesso, ho visto 3 pannelli al plasma che si vedevano "bene" e la cosa curiosa e' che:
- uno era un philips, da 6.480 euro
- uno era un thomson, da 3.700 euro
- uno era uno sconosciuto senza marca, da 2.700 euro
incidentalmente quest'ultimo forse era il migliore.
parlo di pannelli pilotati da comuni lettori dvd da poca spesa.
come ambiente per guardare i film ho 2 possibilita'.
- la mansarda. l'ambiente e' piccolo: dalle spalle dello spettatore al muro di fronte ci sono circa 2.5 metri e la larghezza utile dell'ambiente si puo' considerare di 3.5 metri (anche se, per com'e' fatta, difficilmente potro' metterci un divanetto piu' largo di 2 metri e 10 circa). siccome il soffitto e' abbastanza basso, il proiettore e' da scartare.
resta la possibilita' di mettere un pannello al plasma, ma, considerando che in un ambiente cosi' piccolo difficilmente potremo guardare un film in piu' di 2 o 3 persone, quasi quasi mi dispiace fare una spesa cosi' grossa. quindi stavo pensando se non valesse la pena prendere un tradizionale crt piatto di dimensione ragionevole e quindi relativamente economico.
- la sala. l'ambiente e' piu' grande: largo 8 metri, lungo 5. considerando che alle spalle dello spettatore c'e' una libreria e che la seduta del divano (gia' acquistato e posizionato) e' abbastanza profonda si puo' considerare una distanza utile dal muro di fronte di circa 3.5 metri. di fronte abbiamo due finestre con circa 2 metri di spazio tra loro e in basso, che parte da terra, la bocca del camino, che arriva a circa 1 metro e 20 da terra. forse qui un proiettore si potrebbe mettere, ma:
1. non ho idea di cosa potrei spendere
2. non so se la resa, con un proiettore relativamente economico, sarebbe migliore di quella di un plasma entry level/medio. coi 2.700/3.000 euro che sarei disposto a spendere ora in un plasma che ho visto abbia un'immagine piacevole, riuscirei a comprare un proiettore?
3. sembra, a leggere in giro, che le lampade durino "poco" e costino "molto": la tv potrebbe stare accesa una media di 10 ore alla settimana, cosi' a spanna. se il tempo e' brutto, anche qualche ora in piu'. non e' che di lampade mi verrebbe fuori una cifra spiacevole? :)
4. un pannello al plasma fa arredamento anche da spento e visto che sopra al camino qualcosa sarebbe bene che ci andasse --quella parete bianca non e' tanto bella--, la tv mi risolverebbe anche quel problema
5. non ho la possibilita' di appendere un telo avvolgibile perche' lungo le pareti ho una veletta di cartongesso che non reggerebbe il peso e vorrei evitare di romperla di nuovo per passarci attraverso con i ganci per appendere l'avvolgitore del telo al soffitto in muratura [1]
6. escludendo il telo, non so se posso pensare di proiettare direttamente su un muro bianco [2]
7. il proiettore non potrei appenderlo al soffitto, ma dovrei tenerlo nella libreria. si troverebbe quindi a quasi 5 metri di distanza dal muro: la dimensione dell'immagine proiettata si puo' regolare oppure di solito per farla "grande giusta" si cambia la distanza del proiettore dal muro?
8. la risoluzione di un proiettore e' paragonabile a quella di un pannello al plasma di, diciamo, 42"? non vorrei fosse piu' bassa per "sfruttare" al massimo quello che e' inciso su un dvd, ma non vorrei neanche che fosse tanto piu' alta perche' ci sono tanti tv al plasma in cui si vedono i pixel in modo indecoroso... gia' adesso mi rifiuto di guardare un dvd nel computer a tutto schermo perche' i pixel sono troppo definiti e si notano troppo: non vorrei che i proiettori per uso domestico fossero come quelli per uso... diciamo industriale: hanno risoluzione paragonabile a quella di un monitor e non sono entusiasmanti per guardarci film --oddio, lavorare al cad a tutta parete sarebbe anche divertente, ma non e' quello lo scopo ;)--.
o sto sbagliando tutto?
su che proiettore dovrei orientarmi secondo voi?
mi vergogno un po' della banalita' delle domande sui proiettori, ma e' dai tempi delle diapositive che non uso qualcosa che proietti immagini... :)
saluti e grazie.
[1] quando hanno predisposto l'impianto dell'antifurto, gli elettricisti hanno ben pensato di dimenticare di intubare i cavi prima che io facessi la veletta, quindi quella attuale e' la seconda veletta che ho fatto montare :(
[2] il muro e' tinteggiato di un bianco leggermente colorato, ma bene uniforme. non e' bianco scintillante per non perdere la vista, ma e' appena appena colorato, tanto che a occhio nudo senza saperlo non si nota nemmeno