Full HD - Hd Ready sono confuso
Innanzitutto devo farvi i complimenti per la competenza con la quale affrontate gli argomenti che gli inesperti come me vi sottopongono quotidianamente.
Purtroppo qualche giorno fa è venuto a mancare il televisore Sony Black Triniton 100 hz che dal 1990 era l’incontrastato re della sala.
Allora, tramite internet, mi sono messo alla ricerca di cosa potevo acquistare con un budget limitato di circa 1.000,00 – 1.300,00 euro (ho moglie e 2 figli......).
Tenendo conto che al massimo nello spazio a disposizione sarebbe entrato un 37” avevo già escluso i televisori al plasma.
Trovo questo forum e passo una nottata a leggere i vari messaggi. A questo punto però sono andato in confusione. Vediamo di riassumere:
A) Penso “bene, acquisto un bel Full HD, è la tecnologia più nuova e sarà anche quella che si vede meglio!” – No, perchè se vedi il segnale terrestre (SD ?), o dai canali normali di SKY o dal DVD o dalla PS2 la tv full hd è troppo sofisticata è il risultato sarebbe pietoso.
B) Penso “vado in un centro commerciale, li hanno tanti televisori faccio un confronto all’americana e sono a posto!” - No perchè o il segnale che arriva fa schifo, o sono mal collegati o sono tarati come quando escono dalla fabbrica e quindi non è detto che un televisore che si veda da schifo lo faccia veramente. Come, vendono televisori che costano quello che guadagno in un mese di lavoro e non li tarano nemmeno ?????
C) Penso “beh ma se trovo il televisore giusto quando lo porto a casa e lo collego alla antenna sono a posto!” – No perchè il televisore dovrà essere calibrato in tutta una serie di menù e sottomenù altrimenti non si vedrà bene o quanto meno non al massimo delle sue possibilità e ci potrebbe volere anche un mese prima di trovare il giusto equilibrio.
Mah, sono francamente perplesso. Ho 46 anni, da quando ne avevo 13 sono appassionato di hi-fi, sono un tecnico informatico, quindi non ritengo di essere proprio uno sprovveduto in materia di tecnologia. Però stavolta non sono riuscito ne a farmi un’idea chiara ne a trovare dei punti fermi.
Inizialmente ero orientato su tre prodotti:
Sony KDL-40W3000 che poi è risultato essere troppo largo di un cm;
Sharp Aquos LC37XD1E;
Samsung LE37M86D
Premesso che come ho accennato l’uso del prodotto sarà prevalentemente casalingo dovrò invece orientarmi su un televisore HD Ready?
Vi prego non possiamo continuare a vedere i programmi su un 14” ...............
consiglio dai possessori di full hd
approfitto per chiedere un consiglio:
ho venduto il plasmone in firma e sto per comprare un samsung 52 f96.
Considerato che la mia distanza di visione è minimalista (m 2,20) ma lo uso solo per materiale hd (hddvd, ps3, skyhd) e molto raramente in sd e anche in questo caso l'immagine è lavorata da clarke tech e marantz, noterò la diffenza o rimarrà solo un miglioramento teorico?
Confesso che già ora vedo bene e cambio solo per il problema overscan di cui soffre lg e perchè stufo di temere eventuali ritenzioni d'immagine