Visualizzazione Stampabile
-
Le bande nere nell'HD
Segnalo questi due link trovati su highdefdigest e su avs.
http://www.highdefdigest.com/news/sh...rs_Go_Away/764
http://www.rexer.com/cine/oar.htm
Spero siano d'aiuto a chi si stupisce del nero anche nelle televisioni 16/9 e conseguentemente nelle televisioni HD; ancora nei negozi mi capita di sentire la gente che disquisisce di formati di fronte agli scaffali dei televisori non capendo la presenza delle bande
-
Vabbe',ma dopo 15 anni di battaglie per il software nel corretto aspect ratio(iniziando dai vhs widescreen)credo che con quelli che ancora non hanno capito sia ormai una battaglia persa:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
...
Spero siano d'aiuto a chi si stupisce del nero anche nelle televisioni 16/9 e conseguentemente nelle televisioni HD; ancora nei negozi mi capita di sentire la gente che disquisisce di formati di fronte agli scaffali dei televisori non capendo la presenza delle bande
giusto per curiosita', cos'hai sentito dire? :D
-
Ma, a raccoglierle tutte ci si farebbe un libro... diciamo che provando a ricordarne alcune potrei dirti:
- chi pensa che sia un errore degli espositori
- chi pensa sia un errore nella realizzazione del film in visione
- chi dice che i film vanno visti in 4/3 anche sui 16/9 perchè anche se deformati si vede di piu (!!!)
- chi dice che dovrebbero vietare la vendita dei televisori 16/9 (questa l'ho sentita una volta sola... ma è una vera chicca)
- chi dice che "i registi hanno rotto con questa moda del 16/9"
- chi dice "tanto a casa smanetto e vedi che ti tolgo le barre"
- chi dice che il televisore è difettoso
A tutto questo aggiungo una postilla: in alcuni casi su Tv 16/9 sono collegati lettori Dvd impostati per Tv 4/3 quindi li si che è un errore dell'espositore perchè il lettore crea le bande per l'apparecchio 4/3 e aggiunge le bande anche dove non ci dovrebbero essere, quindi alla mega-confusione che molta gente fa si aggiungono evidenti problemi di esposizione dei punti vendita
-
-
In effetti a volte si vedono delle TV esposte con delle bande nere esagerate e alla fine l'immagine del film è 1/3 della superfice dello schermo :D
-
Tiro su questo thread per un' aggiunta, i vari casi di pillarbox per i formati sotto l'1,78 e il letterbox dei formati sopra l'1,78
Ancora molti sul forum chiedono lumi su cosa succeda all'HdDvd o al BD appena visto, spero sia d'aiuto, spesso un esempio vale piu' di mille parole ;)
Formato 1,33
http://i139.photobucket.com/albums/q..._ratio/133.jpg
Formato 1,66
http://i139.photobucket.com/albums/q..._ratio/166.jpg
Formato 1,78
http://i139.photobucket.com/albums/q..._ratio/177.jpg
Formato 1,85
http://i139.photobucket.com/albums/q..._ratio/185.jpg
Formato 2,20
http://i139.photobucket.com/albums/q..._ratio/220.jpg
Formato 2,35
http://i139.photobucket.com/albums/q..._ratio/235.jpg
Formato 2,76
http://i139.photobucket.com/albums/q..._ratio/276.jpg
-
sicuro che l'ultimo sia corretto? Non e' il 2,40 : 1?
Ciao,
Pierangelo
-
Citazione:
Originariamente scritto da AnnihilAS
sicuro che l'ultimo sia corretto? Non e' il 2,40 : 1?
Visto che il 2,40 è abbastanza simile al 2,35 l'ho volutamente saltato e sono andato sul 2,76 dell' Ultra Panavision, formato non usatissimo ma comunque esistito e ha fatto la storia di un certo periodo del cinema statunitense (c'è anche in HdDvd negli Usa "L'ammutinamento del Bounty")
-
capisco... Non sapevo esistesse :)
E' proprio vero che si impara sempre qualcosa di nuovo ;)
Ciao,
Pierangelo