Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/2245.html
Panasonic ha annunciato il lancio a livello mondiale dei dischi Blu-ray a singola scrittura (BD-R) con compatibilità in scrittura 4x
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/2245.html
Panasonic ha annunciato il lancio a livello mondiale dei dischi Blu-ray a singola scrittura (BD-R) con compatibilità in scrittura 4x
Click sul link per visualizzare la notizia.
Interessante, ma il problema è che non si vede neanche l'ombra di un recorder BluRay altro che per il mercato giapponese.
Chissà quanto ci vorrà per riuscire a vedere qualcosa del genere in Europa, forse addirittura anni mi viene ormai da pensare.
Scusa ma, a parte i recorder blu ray da tavolo, i masterizzatori blu ray in Italia ci so no già da mesi ed i prezzi so no già in caduta (anche se lenta). Io ho un masterizatore blu ray della sony e questo disco da 50 giga mi farebe molto comodo !!
Si certo, intendevo quelli standalone.
Di quelli neanche l'ombra.
Ciao
dicci la verità... quando masterizzi un BR-R chiudi tutti i programmi e ti metti in ginocchio davanti al pc pregando in aramaico antico che non ti sbaglia a masterizzare vero ? :DCitazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
il prob dei driver 4x è che gli hdd non riescono a leggere dati sempre a quela velocità. già quando si fa un dvd a 16x il buffer si svuota 2 o 3 volte :cry:
Il mio sony masterizza sino a 2x per cui il problema non si pone. Io avevo messo l'attenzione al fatto che fossero a doppio strato a non al fatto che fossero a 4x. In ogni caso basta prendere un BD-RE e il problema non si pone neanche masterizzando a 4x, non credi ?
bhe certo con un 2x il problema si pone meno. resta il fatto che se ti toppa una masterizzazione su un -r a 2x ti partono comunque quanti ? 15-25 euro ?
resta il fatto che flussi di masterizzazione blue-ray 2x e di più 4x sono transfer rate gia sostenuti per un hdd di oggi, che non va troppo oltre 45mbyte/sec.
diciamo che per ora ho un atteggiamento un po' guardingo nei confronti di processi di masterizzazione ultra veloci per il collo di bottiglia che rappresentano gli hdd.
non ho un master blu-ray, però posso dirvi che se devo masterizzare un dvd in fretta a 16x "una grattatina me la do sempre ". Poi se sbaglia, vebbè ho buttato 80 centesimi.
se avessi un master BR, mi comprerei anche questa
http://img.kelkoo.com/it/medium/662/...8984814662.jpg
:D
ora come ora, salvo rari casi, il gioco del master BR non vale la candela per il prezzo dei supporti.
L'hdd è il componente dei computer che negli anni si è evoluto meno, moltissimi dei problemi classici della progettazione elettronica e informatica che si hanno vengono da li.
beh non disperare ora con l'avvento dei solid state disk cominceranno a recuperare lo svantaggio accumulato