Salve a tutti,vorrei sapere se posso anche costruendo uno "switch?"credo sia il nome per aumentare le uscite del pre senza perdere però lo stampo "audiofilo" del mio impianto modesto ma che soddisfa?grazie a tutti
complimenti a tutti per il forum!
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti,vorrei sapere se posso anche costruendo uno "switch?"credo sia il nome per aumentare le uscite del pre senza perdere però lo stampo "audiofilo" del mio impianto modesto ma che soddisfa?grazie a tutti
complimenti a tutti per il forum!
oPS mi sa che ho sbagliato categoria forum,forse era meglio in DIY
Ovvero?
Non è chiaro cosa intendi: "aumentare le uscite"?
Spiegati meglio: cosa vuoi collegare in ingresso e cosa in uscita?
Non credi sia meglio mettere qualche particolare in più?
Ad esempio marca e modello del tuo pre.
grazie,
intendo biamplificare le casse e dare il segnale al sub ma il pre ha solo 2 uscite mentre me ne servirebbero almeno 3 .Quindi vorrei costruire se si puo fare senza affaticare il pre,ho già gli rca da pannello.grazie ancora
..Non credi sia meglio mettere qualche particolare in più?
Ad esempio marca e modello del tuo pre.[/QUOTE]
I componenti sono quelli in firma il pre è l'audio analogue bellini
Intanto sarebbe opportuno (visto che ti sei appena iscritto) che tu facessi qualche prova nella apposita sezione "Palestra", per capire meglio come funzionano i QUOTE, etc.
Biamplificare i diffusori? Quindi stiamo parlando del finale e non del pre.
Perchè dici del pre?
Non capisco.
si mi sa che è meglio che mi leggo come funziona,ogni forum è a se,alcuni non vogliono che si riporti tutto con quote
Dico il pre perchè ho 2 finale e un sub da pilotare
Questo è uno di quelli. ;)Citazione:
Originariamente scritto da pozzodeidesideri
In realtà qui si vieta la quotatura integrale, non la quotatura fatta bene.
E la tua nel post #5 è chiaramente sbagliata.
Ecco... :)Citazione:
Originariamente scritto da pozzodeidesideri
Forse piano piano arriviamo a chiarirci.
Allora: tu hai un solo pre (stereo? multicanale?), ma hai due finali (uno stereo e uno multicanale? ambedue stereo?). Vorresti inviare lo stesso segnale in uscita dal pre ai due finali contemporaneamente, così da poter collegare i due finali in biampling ai tuoi diffusori.
Ora ci siamo? Ho capito?
Se è così, basterebbe a mio avviso utilizzare uno sdoppiatore RCA (passivo) posto su ogni spinotto di uscita del pre, al quale sdoppiatore collegare i due cavi RCA che vanno ai due finali.
Per il sub, la cosa dovrebbe essere inutile: se è come credo un sub amplificato internamente, il cavo RCA parte dall'uscita sub del pre e va all'ingresso basso livello del sub stesso.
Non dovresti avere necessità di sdoppiare nulla.
La cosa può essere fatta in due modi.
Quello più semplice e immediato è quello consigliato da Obi, un cavo a "Y" con cui collegare in parallelo sull'uscita del pre gli ingressi delle casse amplficate.
Se il pre non ha una uscita apposita per il sub puoi fare tu un "triplicatore", ovvero un cavo con un ingresso e tre uscite, sempre in parallelo.
Volendo, e se c'è lo spazio sul pannello del pre, si potrebbero fare i fori per le altrettante prese di uscita e collegarle internamente tra loro.
Poichè l'impedenza di uscita delle apperecchiature di B.F. è solitamente molto bassa, mentre quella di ingresso di ampli e simili è mediamente alta, non si hanno perdite sensibili di segnale; si potrebbe cavillare che si aumenta un pochino la capacità vista dal pre, ma non credo sia tale da creare problemi all'ascolto.
Se si vuole evitare qualsiasi eventuale rischio bisogna ricorrere ad uno stadio "buffer" di uscita.
Tale stadio può essere anche un semplice transistor o operazionale, con quadagno unitario, per ogni uscita.
In commercio si trovano distributori di segnale, che permettono di collegare molti apparecchi su una sola uscita, ma hanno il difetto di costare un pochino, essendo tipici per uso professionale.
Se sei pratico di montaggi elettronici non dovresti avere problemi a realizzare gli stadi di uscita accennati.
Ciao