Il refresh perfetto: come?
Ciao a Tutti. ;) Apro un nuovo (ennesimo?) thread sulla questione piu' delicata circa i display e proiettori digitali: la ricerca del refresh rate perfetto al quale poter vedere film e tv senza incappare in fastidiosissimi effetti judder, tearing, stutter (e non so se ce ne stanno altri... :mad: ). Ora premesso di avere un HTPC a posto, con tutti i software e le accortezze necessarie a una riproduzione dei video in perfetto sincronismo con il refresh della scheda video (theatertek o zplayer + reclock, driver recenti,accelerazioni hw disattivate etc...) il punto sta nella scelta di quella frequenza ottimale intorno ai 50 hz ( quindi diciamo tra i 49,000 Hz e i 51,000Hz) alla quale poter eseguire il juddertest senza notare macro e microscatti (lo stesso programma ce li segnala come frame persi...).
Il nocciolo della questione (lo dico per chi magari è all'oscuro del problema) è che a differenza dei display CRT, dove il tv stesso si regola finemente sulla frequenza in uscita dalla scheda grafica come dal dvd da tavolo o dal decoder (ad es. 49,997Hz oppure 50,005Hz) , i display digitali non possono eseguire questa fine autoregolazione dal momento che hanno un proprio clock interno sul quale è sincronizzata ogni operazione destinata alla riproduzione dell'immagine a partire dal segnale video iningresso . Quindi si trovano nella scomoda situazione di dover scartare dei frame di tanto in tanto per mantenere la visualizzazione sincronizzata con il segnale in ingresso. Il problema è che appunto nn riguarda solo gli HTPC ma anche le altre fonti video in qualsivoglia modo siano connesse. Anzi a questo punto l'HTPC puo' essere quell'ancora di salvezza per arrivare alla fatidica riproduzione perfettamente fluida.
Ora ritornando all'impietoso juddertest ho letto per il web di persone che si sono messe e hanno trovato (attraverso powerstrip) la frequenza ottimale alla quale la riproduzione è finalmente fluida, ma provando frequenze su frequenze tra migliaia possibili. Ad esempio c'è uno che ha trovato l'Eden (utente NTSC) provando chissà quante possibili combinazioni in powerstrip.
<<
I used powerstrip to cylce through refresh rates. Woohoo! 62.203Hz!!! Thankyou oh thankyou thankyou. When I set my PC to this refresh rate movies that used to have tearing in them for no reason display absolutely perfectly!! Thankyou. No-one up till this point has been able to figure this out for me. Yes with PAl there is now a slight judder, but it is no where near as bad as the tearing I was getting.
>>
Ora escludendo questa follia, piuttosto torno a vedere i film sulla tv CRT, mi chiedevo se non ci fosse qualche metodo per stabilire la frequenza ottimale senza dover testare frequenza per frequenza.
Ciao a tutti ;)
Riferimento: http://www.avsforum.com/avs-vb/archi.../t-318096.html