Panny 300 filtri e considerazioni
Salve dopo 15 giorni di smanettamenti vari con il panny 300 posto alcune considerazioni da utente di provenienza panny 100.
Dopo aver raggiunto un certo livello di godibilita' delle immagini con il 300 ho istallato il filtro nd2, questo ha modificato totalmente la visione, tanto che ho dovuto ritornare ai menu per un nuovo settaggio, i problemi sono iniziati da qui, infatti senza il filtro ero riuscito a trovare un rapporto di luminosita'/ contrasto ideale, i dvd test con i grigi a 20 step mi davano una differenziazione totale di tutti gli step cosi come quelli del bianco e del nero, i colori dell'incarnato perfetti, dopo l'inserimento del filtro non sono piu' riuscito ad ottenere gli stessi risultati e la visione dei film mi dava un'impressione come di scarsa naturalezza dell'incarnato.
Quindi devo dire che a mio parere il filtro nd2 sul 300 e' assolutamente controproducente.
Ora vorrei porre una domanda ai possessori del 300
Riguarda la matrice, griglia o zanzariera, come la si vuol chiamare, e' possibile che la qualita' del dvd metta in evidenza la griglia ?
Dico cio' perche ieri sera mi sono visto il film "Fast Food Fast Women", il dvd offre una buona definizione, pero' soffre di fenomeni di solarizzazione sulle alte luci e sull'incarnato quando troppo illuminato, nella prima mezz'ora di film nelle scene molto luminose veniva fuori la maledetta griglia, sopratutto nelle scene in movimento, quando l'inquadratura era fissa l'effetto era molto meno, la cosa strana e' stata che da meta' film in poi'la griglia e' scomparsa.
Avete ipotesi in merito, perche o c'e' o non c'e' com'e' possibile che per meta' film la noto poi non piu' ?
Ciao
Peppe
Re: Panny 300 filri e considerazioni
Citazione:
peppemar ha scritto:
...Dico cio' perche ieri sera mi sono visto il film "Fast Food Fast Women"...
Bene, vedo che hai ascoltato il mio consiglio. ;)
Ti è piaciuto? Carino, no? Eppoi si vede molto bene. Lo hai preso a 6,90 in Edicola? Li vale tutti, consigliato a tutti.
forse dipende anche dalla sorgente....
...infatti io ho trovato notevoli miglioramenti con l'ND2, ma forse perché il mio onkyo dv555 non è certo al livello del tuo pio :rolleyes: .
Poi forse dipende dal livello di compromessi che uno è disposto ad accettare (più nero, meno dettagli ecc).
Per quanto riguarda le griglie, noto anch'io che ogni tanto nei punti luminosi e in movimento sono visibili, pensavo dipendesse dalla qualità del segnale inviato dal mio lettore DVD o dal deinterlacciatore del vpr e non dal film.
Chi ha il 963sa soffre dello stesso prob?
Ciao
Paolo