Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1915.html
La Elsa Japan ha messo a punto un sintonizzatore TV digitale terrestre in
formato SD Card e facilmente collegabile negli slot di lettura delle schede di
memoria
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Riconosce il segnale AC3, di modo che sia poi rielaborato tramite il decoder della scheda audio o uno esterno via SPDIF?
-
Si potrà mettere anche sui palmari ?
Ne sto cercando uno per il Qtek 9000
-
Brigno, perché non leggi bene il testo? Le specifiche richiedono S.O. Windows XP o Vista: questo è quanto abbiamo trovato per ora, poi se verranno supportate anche altre soluzioni non lo sappiamo!;)
Per quanto riguarda la domanda di Corgiov, sinceramente non lo sappiamo, ma non crediamo questa sia la finalità del prodotto!;)...tra l'altro non sappiamo se verrà mai importato in Italia! (probabilmente sì, ma magari sotto un altro marchio....vedremo)
-
Infatti ho utilizzato il verbo al futuro sperando che aveste qualche informazione ufficiale o ufficiosa in più ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
Infatti ho utilizzato il verbo al futuro sperando che aveste qualche informazione ufficiale o ufficiosa in più ...
No Brigno, per ora non sappiamo altro a riguardo ;)
Ciao! Gianluca
-
Dubito che i palmari abbiano ancora la prestanza per decodificare in realtime un flusso Mpeg2 di qualche Mbit/s.
In quanto all'AC3: è solo un tuner, è poi il programma/hardware del portatile che si deve occupare di tutto il resto, dal riconoscere la natura dei pid presenti nello stream audio/video in poi.. Non vedo dove sia il problema quindi...
-
Esiste già un SD per la TV (analogica) per palmari ma è mooolto più grossa e con l'audio a parte (non sfrutta quello del palmare)
http://www.eopstech.com/eops/pro3.html
-
analogica è una cosa, Mpeg2 da DVB un'altra.