Un giorno di ordinaria follia: Pioneer 4270XA e burn-in
Ciao a tutti,
Finalmente è arrivato, sabato 13 gennaio: The D-Day.
Dopo due mesi passati in silenzio a leggere post di questo forum e a scrivere qualche riga per chiarirmi qualche dubbio, ho scelto.
Non bado a compromessi, voglio il meglio che il mercato possa offrire tra ciò che mi posso permettere; dopo aver depennato i vari modelli di plasma che nei giorni passati avevo faticosamento messo in lista, ne rimane solamente uno: Pioneer 4270XA.
Sono le 9 di sabato mattina. Esco di casa. Con me ce la mia compagna che senza alcuna cognizione tecnica ha il compito di valutare il plasma in base all'estetica, a "come si vede" e in base al prezzo.
Saliamo in macchina, 30 Km ci separano dal centro commerciale Ex****; ero già stato li un mese fa dove avevo potuto ammirare il Pioneer 4270XA, il Philips Cineos 9631 un Samsung ed alcuni LCD, mentre andavano con il DVD della philips in HD che credo voi tutti conoscete (credo che ogni centro commeciale ne abbia uno).
Già un mese fa credo che la mia scelta sarebbe ricaduta sul Pioneer 4270XA dato che per i miei gusti in quanto a qualità di immagine non ha paragoni, inoltre incoraggiato ancora di più dai post di questo forum oramai vado sul "sicuro".
Arriviamo al centro commerciale; entro e dopo pochi passi intravedo da lontano il Pioneer 4270XA nello stesso posto dove era un mese fa.
Velocizzo il passo è in pochi secondi sono li di fronte. Con mio stupore vedo di lato il Philips Cineos 9631 e poco più in la il Samsung.
Tutti stanno andando con lo stesso DVD TEST della philips in HD di un mese fa: cosa dire belle immaggini: il Pioneer padroneggia su tutti.
".... ma..... un momento... il logo della philips, compare e scompare dai quattro lati dello schermo; circa 3 secondi, poi il fade out, circa 6/7 secondi ed il fade in sul lato superiore....
...hmmm...cosa è quella leggera ombra?..
no...aspetta.... non può essere.... nooooo...su dai bello.... non fare cosiiiii!."
Ad un certo punto lo schermo si oscura completamente, e cosa vedo?
Per chi già non lo avesse immaginato ve lo dico esattamente (per i cardiopatiti e deboli di cuore in generale saltate la prossima riga).
Vedo quattro loghi "PHILIPS" stampati nei quattro lati dello schermo.
Panico.
La mia compagna mi fa: "come mai la scritta non va via"?.
"Ehmmm...allora... il fatto è ... che... alcuni modelli di plasma.. bhe' non tutti... veramente sembra che il Pioneer sia tra quelli che presentano il problema più frequentemente... se rimangono delle immagini fisse sullo schermo, può accadere che rimangono impresse".
Lei: "a si, bhe....quando lo spegni poi vanno via".
Io: "....forse...altrimenti ci sono accorgimenti...la neve, il DVD, ecc..."
Dopo 5 minuti di spiegazione dei vari metodi anti burn la mia compagna mi fa: "ma sei scemo?. compriamo un plasma da 2000 euro e dobbiamo girare canale altrimenti potrebbero rimanere i loghi stampati per sempre sulla TV?. Se vengono amici e stiamo guardando una trasmissione cosa facciamo, diciamo: vabbe' raga' sono 3 ore che vediamo canale *, ora dobbiamo vedere un po' di italia * altrimenti rimangono i loghi stampati?"
Ore 10:30 esco dal centro commerciale: il mio sogno è infranto.
La realtà è dura da accettare, ma il Pioneer ha evidenti problemi di burn-in; probabilmente anche gli altri soffrono di questo problema, ma sul Philips Cineos 9631 e sul Samsung che erano li lo stesso da un mese e sempre con lo stesso DVD non era visibile nessun logo della PHILIPS.
Cosa dire; forse sono solo paranoie, ma come si fa comperare un Piooner e guardare una trasmissione per 3 ore e rimanere tranquilli?.
Ciao a tutti
mototopo