Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1657.html
In occasione dell'appuntamento di Las Vegas, Samsung svela al grande pubblico
il successore del lettore Blu-ray BD-P1000
Click sul link per visualizzare la notizia.
Visualizzazione Stampabile
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1657.html
In occasione dell'appuntamento di Las Vegas, Samsung svela al grande pubblico
il successore del lettore Blu-ray BD-P1000
Click sul link per visualizzare la notizia.
Perchè non scrivere anche il prezzo nella news? Comunque avrà un prezzo consigliato di 799 $ ;-) Sarebbe interessante sapere quando uscirà da noi... scperiamo non 6 mesi dopo come il primo modello...
Perché a noi il prezzo non è stato detto e infatti nella news è specificato "ancora da stabilire" ;)
cmq noi abbiamo istituito i commenti proprio perché a volte i lettori ne sanno più di noi! VIVA I LETTORI DI AVMAGAZINE!:D
cmq grazie!
Gianluca
Mi sembra di grande interesse il fatto che sia questo nuovo Samsung (799$) che il Toshiba XA2 (999$) implementano Realta HQV per lo scaling e il deinterlaccio ad un prezzo della macchina che risulta inferiore ad esempio al Denon 3930 con uguale tecnologia. Questo pone, almeno a me, un grosso freno nell'acquisto oggi di una sorgente DVD di qualità.
non per portare sempre l'acqua al proprio mulino, ma queste news uccideranno il mercato del denon 3930 et similia: se non altro il MArantz da me preso qualche tempo prima, ed a prezzi inferiori(se consideriamo invece l'acquisto di un pezzo nuovo, lasciate stare!), almeno avrò una macchina per l'ascolto audio ancora insuperata nella sua fascia: di certo non sarà un samsung universale una buona macchina per ascoltare musica...:read:
Che implementi in REALTA è uan gran cosa: ma ho idea che questo ReAlTa sarà ben presto il Faroudja del 2007(cioè leggeremo il suo logo presto anche sui lettori samsung da centro commerciale di 200 euro...)
Vabbè forse son andato troppo oltre..:rolleyes:
Però azzo la tecnologia come corre!:eek:
Il BD1000 pensavo proprio avesse vita migliore e più longeva...
(Adesso mi sente Locutus:asd: )
il solo processore on-board rende l'apparecchi equivalente, ad esempio, all'accoppiata lettore dvd sdi + processore video evoluto (vantage, crystalio 2 ecc.) perchè in questo caso il prezzo del processore sarebbe troppo elevato !
HDMI 1.2 e 1.3 ?
Come faccio a sapere se il TV LCD di Samsung serie R71B supporto HDMI 1.2/1.3 ? Sul manuale non c'è traccia.. Grazie a tutti
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Aspettiamo di vedere come questo nuovo Sammy è fatto "dentro" e, sorpattutto, quando arriverà da noi e quanto costerà.
E poi, se volevo "la gallina domani" ancora starei aspettando il sostituto HD del Denon DVD-A1XV che ormai possiedo e mi godo immensamente da circa due anni ;)
Ciao,
Luigi aka Locutus2k
P.S. cmq il Realta può far bene solo ai dvd SD, campo nel quale il BD1000 è invero, imho, scadente. Per i BR non oso pensare a cosa si possa migliorare rispetto al modello attuale ...
Purtroppo non ti regala niente nessuno .... ed il Realta che e' implementato in questo player, non e' quello che monta il 3930, ma bensi il fratellino minore Reon che monta il 2930 ;)Citazione:
Originariamente scritto da m.massimo
Poi come giustamente dice Luigi (locutus):
ciaoCitazione:
il Realta può far bene solo ai dvd SD, campo nel quale il BD1000 è invero, imho, scadente.
gianni
così andiamo già meglio. Spulciando AVS rilevo che in effetti anche il Toshiba XA2 monta il Reon. In ogni caso bisogna sempre vedere tutto quello che c'è intorno al singolo chip e che può giustificare un prezzo. Faccio però fatica, volendo acquistare una sorgente di qualità per i dvd che ho già, a pensare di spendere oggi 1400-1500 per un dvd-player per me definitivo quando tra un anno o giù di lì sarò in un certo qual modo "costretto" all'acquisto di un'altro lettore HD che per la parte SD potrà essere già equivalente o molto vicino al 3930 di oggi.Citazione:
Originariamente scritto da gian de bit
@ m.massimo:
Il tuo discorso non fa una piega e mi trovi daccordo, ma DUBITO FORTEMENTE che tra un anno, i lettori HD siano arrivati (nella sez video) alla maturazione per i DVD SD meglio che nei lettori TOP di gamma di ora.
Il motivo e' semplice....perche' con l'avevnto dell'alta definizione, nessun produttore vorra' "migliorare" ancora il PAL...casomai si migliorera' sempre piu la sez HD ma il PAL rimarra' (imho) alla situazione attuale. Quindi vedila cosi...i lettori TOP di gamma per l'SD che ci sono oggi, sono una specie di "ultimi mohicani" :D :p
Certo le varie Denon Pioneer e compagnia bella non resteranno al palo per molto a guardare la concorrenza mangiarsi il mercato, quindi si presuppone che prima o poi partoriranno qualcosa di buono per l'HD-DVD, pero' da qui a quando il mercato dell'HD si maturera' , io MI GODO il magnifico Denon 3930 che e' una meraviglia di spettacolo! ;)
Il discorso e' sempre lo stesso, meglio un uovo oggi o la gallina domani? :D Intanto mi godo il presente (3930), in questo campo se si aspetta il futuro non compri e non ti godrai mai NULLA.
Saluti
Gianni