La sto cercando ovunque, ma l'unica che ho trovato. la MSI NX7600GT VT2D256E-HD c'è solo in Francia e Germania.... dove arrivano prima in Italia di solito? qualche sito?
Kelkoo, trovaprezzi e google non danno risultati... :cry:
Visualizzazione Stampabile
La sto cercando ovunque, ma l'unica che ho trovato. la MSI NX7600GT VT2D256E-HD c'è solo in Francia e Germania.... dove arrivano prima in Italia di solito? qualche sito?
Kelkoo, trovaprezzi e google non danno risultati... :cry:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=PV-T71J-YHE9
è la XFX GeForce 7950GT 512Mb Gddr3 256bit 2*Dvi HDTv HDCP PCi-Ex
l'ho appena inserita nel mio HTPC, funziona bene! L'unico problema è che ho dovuto modificare il case perchè il dissipatore è molto alto. Se hai una case sottile non ci stà...
Ciao
C'è anche questa di 7950 passiva con HDCP,non so pero' dove si vende e come va.... http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=765
Io mi accontento della 7600 GT, anche perchè risparmiando più di 100 euro...e ci sono in giro, in tedeschia sono disponibili un pò ovunque, ma qui in Italia non ne trovo.... che palle :)
Anch'io preferisco tenermi su config un filo + basso. Tanto la differenza e' su performance 3D e quindi solo per i giochiCitazione:
Originariamente scritto da carlobs
Incredibile.... stavo per arrendermi a questa
http://www.msi.com.tw/program/produc...il.php?UID=758
con uscita HDMI... ma non è HDCP!!!!??!!! :confused:
Ciao carlobs, ti ho inviato un mp dov'è indicato il sito sul quale puoi acquistare quello che stai cercando.
Grazie, ma quella che sto cercando è questa:Citazione:
Originariamente scritto da cicciomanaro
MSI NX7600GT VT2D256E-HD
e non la MSI NX7950GT-VT2D512EZ-HD
Grazie comunque
La maggior parte delle schede di marca 7600 fanless sono dotate di chip x la codifica HDCP. :)
anche la asus 7600GS ad esempio è compatibile HDCP. :cool:
PC Professionale a pagina 186 del numero di Novembre ha la Gigabyte 7600GS HDMI: uscita DVI, HDMI, raffreddamento passivo a 175,00 euro iva compresa di prezzo di listino.
Sul sito web Gigabyte però non ne ho trovato traccia.
Mmmm... mi trovi dubbioso.Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
E comunque la Asus che citi non mi risulta proprio sia HDCP compliant (sia la versione da 256MB che quella da 512MB Silent): http://www.asus.it/products.aspx?l1=...90&modelmenu=2
Asus dichiara compatibili HDCP solo 4 modelli - di fascia alta - delle sue schede: http://www.asus.it/products2.aspx?l1=2&l2=6
Il nuovo microsoft Vista implementerà il protocollo HDCP per molte cose.Citazione:
Originariamente scritto da Peter
http://www.microsoft.com/whdc/device...t_protect.mspx
Per questo motivo, i monitor e le schede grafiche che saranno compatibili con HDCP, potranno dire di essere compatibili con Microsoft Vista.
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=55375
Da tutto ciò, si evince che i produttori che dichiareranno che un loro prodotto è costruito x Vista, ma non implementa il chip di decodifica HDCP , stanno facendo pubblicità ingannevole. :p
La Asus dichiara che la 7600GS è "Sviluppata per Microsoft Windows Vista". Se dichiara ciò e non è effettivamente compatibile con HDCP, allora starebbe giocando sull'equivoco e sarebbe perseguibile. ;)
E quando uscì la nuova serie 7x00, la caratteristica era proprio che la 7600GS era una delle poche che era dichiarata "Sviluppata per Microsoft Windows Vista" a differenza della 7100.
Oltre a quelle che indichi, sempre della Asus ci sarebbe anche questa: l'ho trovata a circa 155 Euro, ha uscita sia DVI che HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da Peter
Gli articoli che segnali sono vecchi di un anno e mezzo.Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
E il link che hai messo al sito Microsoft poco ha a che fare con quella che è OGGI l'implementazione HDCP.
Per il resto, sto' nell'informatica da troppi anni ormai per credere alla (teoricamente giusta) proprietà associativa che tu citi: "Vista Compliant=HDCP Compliant=se c'è il bollino e un prodotto non rispetta gli standard è ingannevole".
Comportamenti di questo genere si vedono da decenni.
E Microsoft sta cercando di certificare i sistemi completi, più che i componenti: questi ultimi li lascia alla "discrezione" dei produttori.
Ricordati che l'implementazione HDCP richiede un chip dedicato: ti assicuro che mi diverto a controllare ogni scheda che mi passa fra le mani, e le 7600 Asus da te citate non l'hanno.
Nè la cripto-rom "standard", nè quella di nVidia che a breve dovrebbe cominciare a vedersi e che alcuni PCB (tra cui la Gigabyte citata) prevedono.
Anzi, ti dirò di più: la 7600GS Silent 512 e 256 non cita da nessuna parte sulla confezione nè il "Vista Compliant" nè parla di HDCP (solo HDTV), mentre sul sito parlano di "Sviluppata per Vista"... capito i furbetti?
3 confezioni.
Ma a fianco vedo una Gigabyte, 7600GT (codice GV-NX76T256-RH), con un bel bollone "Vista ready": bello schedone, due slot di rafreddamento passivo, in omaggio PowerDVD6.... sembrerebbe perfetta, peccato che anche qui da nessuna parte compaia un riferimento alla protezione HDCP e/o ci siano componenti su scheda di sorta a farlo supporre.... leggo il manuale che parla di HDTV solo su component, che dici, funzionerà? Io dico di no.
Lascia perdere i bollini "Vista", cerca il bollino "HDCP compliant" e controlla il pcb della scheda.
E fatti assicurare dal negoziante che funziona: almeno poi puoi invocare la "non conformità".
:cool: :)
Si ma è una scheda fantasma: l'ho cercata in giro ma senza succeso.... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio