Sfungatura? richiesta consulenza...
Un saluto al forum.
Mi servirebbe una vostra consulenza clinica :)
Ho acquistato da poco un videoproiettore crt (sony vph 1042Q) che presenta un piccolo problema: in pratica, nella parte centrale del verde e del blu, compare come una leggera sfocatura (come se la lente fosse leggermente unta d'olio) che il venditore ha imputato all'inizio dell'usura dei tubi.
Ora, leggendo vari vostri post, non mi sembra possa imputarsi a questa causa, piuttosto sembrerebbe affetto da "funghi".
Siccome la procedura di "disinfestazione" mi sembra abbastanza complessa, volevo chiedervi se, dalle foto che ho scattato, riuscite a "diagnosticare" la possibile causa del problema (prima di metterci le mani).
Purtroppo le foto scattate ai tubi (per mia ignoranza in materia, visto che NON ho tenuto conto della frequenza di refresh e ho impostato il tempo di otturazione della macchinetta in 1/125) risultano inservibili!
La griglia di taratura è proiettata in un muro ... (il proiettore mi è arrivato da pochi giorni, e non ho ancora comprato lo schermo).
Riuscite anche in queste "condizioni disagiate" a dare un parere?
Eventualmente rifaccio le foto ai tubi ...(con tempo di esposizione 1/60).
Il sito dal quale potete vedere le foto è questo:
http://www.grizu.supereva.it/videoproiettore.html?p
Grazie infinite
Diego
Re: Sfungatura? richiesta consulenza...
Citazione:
Diego ha scritto:
Un saluto al forum.
Mi servirebbe una vostra consulenza clinica :)
Ho acquistato da poco un videoproiettore crt (sony vph 1042Q) che
Il sito dal quale potete vedere le foto è questo:
http://www.grizu.supereva.it/videoproiettore.html?p
Grazie infinite
Diego
scusa ma non si riesce proprio a vederla sta pic. prova postarla qui in risol. bassa.
max