sensibilità espressa in db
Nella scelta dei diffusori entrano in gioco vari parametri di cui ce n'è uno in particolare al quale sono interessato.
La sensibilità espressa in db può variare molto da diffusore a diffusore ma cosa significa esattamente?
Perchè alcuni diffusori con sensibilità dichiarata pari a 87db vengono considerati "duri" mentre altri con sensibilità maggiore vengono considerati "morbidi"?
Sarebbe corretto dire che un diffusore con un'alta sensibilità, per esempio maggiore ai 100db, è migliore di uno con sensibilità minore ai 90db?
Per l'ascolto di musica di sottofondo, a basso volume quindi, è importante questo parametro oppure è trascurabile?
Grazie per i vostri contributi.