Scusate la mia ignoranza....vorrei sapere come si legge il contatore delle ore del mio proiettore.
grazie dell'aiuto
ciao
Visualizzazione Stampabile
Scusate la mia ignoranza....vorrei sapere come si legge il contatore delle ore del mio proiettore.
grazie dell'aiuto
ciao
ce l'hai il contaore?
Gli 8000 costruiti prima del Giugno 1994 non ce l'hanno.;)
Devi entrare nel menu di servizio.Schiaccia UTIL sul telecomando,poi 9,scrivi 0901 ed infine 6.
questa sera provo.
Innanzi tutto, TIZA grazie della dritta ha funzionato.
Adesso però ho il problema di aver tolto la password .....temo che in mano mia il telecomando sia un ARMA IMPROPRIA!
Ho paura di far danni.....
Mi potresti per favore insegnare a rimettere la Password?
Come giudicate il numero delle ore:
Hours with CRT's IN 11405
Stand by 7365
TOTAL 18770
A me sembrano proprio tante anche se onestamente penso di vederlo bene. Devo preoccuparmi o posso stare tranquillo?
ciao
grazie
Male! :(Citazione:
enrico1967 ha scritto:
Come giudicate il numero delle ore:
Hours with CRT's IN 11405
Stand by 7365
TOTAL 18770
MOLTO MALE!!:( :mad:Citazione:
enrico1967 ha scritto:
Come giudicate il numero delle ore:
Hours with CRT's IN 11405
Stand by 7365
TOTAL 18770
Avete qualche indicazione da darmi su cosa mi potrei aspettare?
ciao
grazie
Urka!
Direi che è come una auto a benzina che ha viaggiato per 700.000 chilometri senza aver mai rifatto la distribuzione. :D
A parte gli scherzi penso che sia proprio ora di dargli una controllatina...
Da quello che ho capito prima di sapere quante ore aveva eri molto soddisfatto dell'immagine che proiettava.Non vedo perche ora cambi qualcosa.E'vero che prima o poi dovrai pensare di ritubarlo (costo in italia di questa operazione 4500 euro)ma intanto puoi guardartelo ugualmente.Nessun tubo esplodera semplicemente o non si accende piu' o comincia ad avere difetti sulla visione tipo cambi di luminosita continui o altri difetti.Sul mio primo 5,5 pollici quando e' morto faceva unn'immagine a zig zag.Comunque le ore di per se non hanno un valore assoluto Dipende da come e'stato usato .Se collegato a un computer con la scermata di windows 1000 ore possono distruggere un tubo.E poi tu lo stai facendo lavorare in una condizione di assoluto riposo in duplicazione e a 50hz.Intanto impara a conoscerlo e fra un anno o due ci penserai sul da farsi.Che intendi quando dici che hai cancellato la password che puoi entrare nel menu di servizio senza metterla o che non ci puoi piu entrare?
Comunque oltre ai tubi che potrebbero essere in avanzato stato di usura sarebbe opportuno ricontrollare e ricondizionare le elettroniche che, dopo tutte quelle ore di funzionamento, saranno sicuramente stanche.
Direi almeno che sia il caso di sostituire i condensatori elettrolitici e magari controllare l'efficenza delle ventole.
Tiza,
Grazie delle parole di conforto.... mi altri mi hanno spaventato un pochino...confermo che ad oggi sono molto soddisfatto di come lo vedo e quando sarà il caso ci penserò. (in fondo io non lo vedo più di 2 ore al giorno, saranno al max 500 ore all'anno, tenendo conto delle vacanze e week-end!)
Per la password, intendo dire che ora posso entrare nel menu di servizio senza digitare la password. Preferirei sapere come rimettere obbligattorio dover digitare nuovamente la password prima di commetere castronate inconsapevolmente. Visto che ora conosco come toglierla (grazie ancora!), sarebbe utile sapere come rimetterla.
ciao
grazie
PS se i tubi fossero già stati cambiati prima che me lo vendessero, il contatore non si sarebbe azzerato, vero?
Non so come si puo' fare a rimettere la password ma mi piacerebbe sapere come fare a toglierla.E' una vera scocciatura.Per azzerare le ore del proiettore si deve sostituire un integrato.Puoi sciverti su un foglio tutti i dati del proiettore im modo tale che se cambi qualcosa sai quali valori rimettere,schiaccia tre volte dove c'e' una piccola stellina.Tranquillo e buona visione
Apprezzo molto la tua cortesia!
ciao