Lettore DVD con uscita VGA
Da quello che so io di lettori con uscita VGA ne esistono veramente pochi......
Che differenza c'è costruttivamente parlando tra una uscita RGB e un'uscita VGA?
Chi produce player andrebbe incontro a un costo di produzione molto più alti?
Io mi pongo queste domande perchè credo che non ci sia un'evoluzione parallela tra player e plasma/vpr.... ultimamente tutti i VPR stanno integrando la presa DVI...... come ormai è da molto che si trova sui Plasma.... capisco che questo viene consideato un collegamento da PC... però almeno una presa VGA potrebbero anche inserirla nei player.........
Scusate lo sfogo....
La vaschetta DB15 per la VGA
non è forse molto diffusa sui lettori da tavolo perchè di TV con questo ingresso ce ne sono ancora meno (e pre/ampli HT).
I numeri dei Plasma sono una minima parte rispetto al fatturato globale dei TV, così come quello dei VPR, che sebbene si stia espandendo non è ancora "numenricamente" abbondante per far diventare questa connessione uno standard.
Se poi parliamo di DVI, esiste (esisterà) un Samsung ed un prodotto visto in Francia che era privo di serigrafie ed altro (una pre-pre-pre produzione) di una marca loro semi artigianale (tipo Micromega, ma non era il loro lettore).
E' altrettanto vero che nemmeno tutti i VPR hanno la presa DVI, e poi per quelli che ce l'hanno, non tutti veicolano i segnali HDCP.
Le uscite comonent su cinc RCA, invece entrano nella maggior parte dei sinto/ampli HT, che per gli amici USA (primo mercato, chiaro), sono anche il loro più economico splitter video.
L'RGB su scart, è un lusso (:rolleyes: ) che sono noi europei ci godiamo :( , sempre grazie ai "cugini" Francesi. Quindi, in definitiva, non fa testo.
Mandi!
Alberto :cool: