Ho fatto la pazzia...NEC HT1000
Ciao a tutti,
qualcuno avrà forse notato che da qualche tempo gironzolavo per il Forum alla ricerca di consensi su alcuni DLP da acquistare per sostituire il mio Panny ed effettuare quel piccolo salto di qualità che è il processo naturale di tutti noi insaziabili appassionati.
Bene, dopo moltissimi "sconsigli" circa le effettive migliorie che oggi avrei ottenuto nel passaggio tra un LCD ed un DLP, e dopo aver imparato quasi a memoria l'articolo di AF del mese di Novembre 2002, ho deciso di fare qualche chilometro per vedere personalmente all'opera qualche DLP.
Anche se non molto, dopo quanto ho potuto visionare tra venerdi e sabato scorsi, devo dare completa ragione a tutti coloro che nel forum mi sconsigliarono l'acquisto di un DLP a singola matrice, soprattutto nelle basse e canoniche risoluzioni di 800x600 o 848x480.
Ho visionato il Plus Piano HS 3200, il SIM2 HT200, il NEC HT 1000 e l'Infocus 7200, ciascuna con i propri pregi e difetti.
Il risultato "visivo", che è ovviamente del tutto personale e rapportato ovviamente ai miei gusti, è stato il seguente:
- Plus Piano: DLP dal costo più abbordabile rispetto agli altri, e sarebbe stato sicuramente una nota positiva in funzione del fatto che era mia intenzione effettuare un salto di qualità senza compromettere troppo le mie finanze. I possessori del Plus nel Forum ne hanno sempre descritto le lodi, tuttavia, senza nulla togliere a coloro che lo apprezzano, dopo averlo visto all'opera non ho sinceramente riscontrato sostanziali differenze rispetto al mio Panny, anzi, ad essere sincero, di fronte ad un buon nero, ma non "nettamente" migliore di quello da me ottenuto con il filtro ND2, il rumore video che vedevo era a mio parere inguardabile, inoltre, nei panning lenti, si generava una sorta di scalino tra la metà alta dello schermo e quella bassa, come se la metà in basso fosse in ritardo rispetto a quella superiore.
- SIM2 HT 200: forse oggi è una macchina un pò datata, al contrario il proprio costo lo trovo assai attuale, e sinceramente, 6400 Euro per un DLP con matrice 848x480 mi sembrano eccessivi. Anche in questo caso, se escludiamo i DVD di derivazione digitale, come L'Era Glaciale ecc., quelli di origine filmica avevano anch'essi, come per il Plus, un dithering veramente eccessivo. Migliori i neri rispetto al Plus e minor imprecisione nei panning lenti orizzontali, comunque per me "troppo costoso" e troppo piccole le differenze.
- NEC HT1000: e qui la nota gradevole. 5.500 euro per un DLP che con la matrice DDR a 12° è equivalente alle recenti HD2, risoluzione nativa più definita con i suoi 1024x768, e poi, durante la visione, un vero e proprio spettacolo per gli occhi.
Forse non sono sensibile all'effetto raimbow, dato che non lo avevo riscontrato nemmeno nei PJ precedenti, ed il NEC non solo non ne aveva, ma era anche completamente assente il dithering che genera rumore video, i neri così profondi e veri non li avevo sinceramente nemmeno mai ipotizzati, un vero spettacolo per gli occhi.
Forse l'articolo di AF mi aveva un pò condizionato, dal momento che prima ancora di vederlo all'opera mi ero già portato dietro il Panny per darlo eventualmente in permuta, ma dopo averlo visto, posso garantire che, nel mio caso, è il PJ che mi fa davvero fare quel salto di qualità che cercavo.
Morale, sabato pomeriggio avevo l'HT1000 a casa, nella quale sono stato rinchiuso per 2 giorni a rivedermi tutti i DVD di riferimento ed alla ricerca della regolazione migliore, inoltre devo aggiungere che la visione nel negozio aveva un collegamento in component progressivo da Player esterno (panasonic), mentre a casa mia con HTPC ed HOLO+VGA, la soddisfazione è incrementata a dismisura, al punto che mio figlio, 9 anni, è riuscito a dirmi che l'immagine era più profonda e tridimensionale rispetto al vecchio PJ (Panny), e da dove abbia tirato fuori dei termini così azzeccati e precisi, sinceramente ancora me lo chiedo!
e l'Infocus 7200?: beh!, forse ho sicuramente perso una buona occasione, ma dopo aver visto il NEC all'opera e dopo aver già sforato il mio budget di spesa di circa 3000 Euro, ho preferito non visionarlo nonostante le insistenze del rivenditore.
Non crediate sia un folle, ma lo sforamento sarebbe stato di 5000 euro e per me erano oggi insostenibili, inoltre ero terrorizzato dal fatto che potesse essere tanto migliore da non farmi più godere appieno la gioia del NEC, generandomi un nuovo tarlo nella mente al quale non so spesso resistere.
A questo punto concludo questo lungo thread con qualche ringraziamento, primo fra tutti un ringraziamento al mio vecchio Panny, che dallo scorso Luglio ha accompagnato con soddisfazione molte mie serate ed ha alimentato questa mia passione, l'ho lasciato sul tavolo del Rivenditore in permuta a 1000 euro e l'ho guardato con malinconia sino a quando non sono uscito dal negozio come stessi per lasciare un amico vero e fidato.
Un ringraziamento all'amico YAMAHA che mi ha consigliato sia l'acquisto che il rivenditore serio ed onesto, e che inoltre, sino a stamani, ha seguito lo sviluppo delle mie impressioni.
Avrei necessità di qualche consiglio da parte di coloro che già possiedono l'HT1000 nonchè di tutti voi a riguardo l'aspect ratio con la Holo ecc., ma lo farò in un altro thread nella speranza possiate aiutarmi ancora una volta.
ciao
stefano61
Anche io ho fatto la pazzia, ma....
Congratulazioni per l'acquisto!
Mi dovresti fare una cortesia, ovverosia vedere sul fondo del pj la data di produzione in quanto quelli prodotti da gennaio 2003 hanno l'aggiornamento del firmware che "risolverebbe" i problemi relativi al sistema Pal.
Ultima richiesta: con il sintotv e il decoder sat noti problemi con le immagini in forte movimento e con le scritte?
Ciao.
Raffaele
MA VAI STEVE !!!!!!......
.....io ero gia' sicuro,....che quando ti muovevi lo facevi in grande !!!
Bell'acquisto, ottimo prodotto..e ti permette davvero di fare un bel salto rispetto al pur glorioso pannyno.
Azzz !!!...ed io adesso ???...come faccio a starti a ruota ???...infocusettemiladuecento...dove le settemiladuecento sarebbero le rate che dovrei fare !!:D :D
SuperStefano...tienici aggiornati con le risoluzioni, test, prove...e tutto il resto,..perche' sei sempre una garanzia !
Ciao
Fausto
Re: Anche io ho fatto la pazzia, ma....
Citazione:
Originariamente inviato da Raffaele
Congratulazioni per l'acquisto!
Mi dovresti fare una cortesia, ovverosia vedere sul fondo del pj la data di produzione in quanto quelli prodotti da gennaio 2003 hanno l'aggiornamento del firmware che "risolverebbe" i problemi relativi al sistema Pal.
Ultima richiesta: con il sintotv e il decoder sat noti problemi con le immagini in forte movimento e con le scritte?
Ciao.
Raffaele
Grazie per le congratulazioni Raffaele, avevo già letto qualche tuo post relativo all'HT1000.
Non posso ancora darti l'informazione che mi hai chiesto per un motivo che per brevità non ho postato.
L'HT 1000 che attualmente ho a casa me lo ha gentilmente prestato il rivenditore in attesa che la NEC spedisca il mio nuovo di pacca.
Siccome quando decido di fare una pazzia questa la voglio concretizzare subito, ossia finchè sono pazzo, altrimenti rischio di rinsavire per non farla più, non volevo aspettare nemmeno un minuto, ed ho costretto il rivenditore a darmi, per il momento, il suo che aveva in demo.
L'esemplare che ho attualmente in casa è esattamente lo stesso apparecchio con cui AF Digitale ha fatto il servizio di Novembre, nonchè l'esemplare in demo ad Umbria HIFI di qualche tempo fa, pertanto, essendo di Novembre, non credo abbia nessun aggiornamento firmware.
Pur di averlo subito, ho accettato questo piccolo compromesso, in attesa che tra 15 gg arrivi il mio nuovo, comunque sia su questo, sia su quello che arriverà farò la prova da te richiesta e ti riferirò.
Come ho scritto, ho un collegamento con HTPC ed HOLO, e già stasera verificherò le scritte che scorrono durante il Maurizio Costanzo show (accade sempre), anche se devo dire che con il Panny, alcune scalettature sulle scritte in scorrimento le notavo anche con la Holo, mentre per quanto concerne le immagini in veloce movimento da Sat, posso già dirti che non mostrano nessun tipo di problema, e questo penso derivi molto dalla Holo e dal fatto che abbia impostato in "veloce" il pulldown 2:2 per il PAL.
Ieri ho provato a impostare la risoluzione 1024x768 a 75Hz, ed il quadro complessivo mi sembrava migliore, più sicuro anche nei panning lenti.
Mi potresti dire a quali valori hai impostato luminosità, contrasto, e le varie componenti colore?
ciao
stefano