Visualizzazione Stampabile
-
HTPC e Temperature
Nel mio HTPC, come in firma, ho rilevato con l'everest la temperatura più alta nella Sk video, ATIx700 pro, di 58°, superiore a quella della CPU che è di 43° e l'HDD di 44°.
Valori rilevati durante la visione di filmati HD, e nei giochi la sk video arriva fino ai 60° , il raffreddamento è effettuato dallo Zalman ZM80D-HP, sono normali questi valori o devo prendere seri provvedimenti?
Cordialmente ringrazio
Domenico
-
La mia 6600gt sta sui 56 a riposo per poi toccare i 61 massimo con filmati hd. Sei nella norma.
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
La mia 6600gt sta sui 56 a riposo per poi toccare i 61 massimo con filmati hd. Sei nella norma.
Lorenzo.
Beh! tiro un sospiro di sollievo, cominciavo a preoccuparmi.
Ti ringrazio per il riscontro
Domenico
-
La mia, con Zalman VF700 (raffreddamento attivo), è a 40-42° in idle e difficilmente supera i 50-55°.
I dischi stanno generlamente 30-35°... ma considera che il mio case è ben areato (una ventola da 90mm si occupa degli hard-disk).
I tuoi valori non mi sembrano comunque preoccupanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
La mia, con Zalman VF700 (raffreddamento attivo), è a 40-42° in idle e difficilmente supera i 50-55°.
I dischi stanno generlamente 30-35°... ma considera che il mio case è ben areato (una ventola da 90mm si occupa degli hard-disk).
I tuoi valori non mi sembrano comunque preoccupanti.
Ottimi valori, hai circa 20° gradi in meno nella sk video e 10 per gli HDD, rispetto alla mia config., e non è poco, comunque quello che mi pare un pò strano che oltre la Sk video anche l'HDD, con i suoi 45° supera la CPU con 43°.
Ciao
Domenico
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Ottimi valori, hai circa 20° gradi in meno nella sk video e 10 per gli HDD, rispetto alla mia config., e non è poco, comunque quello che mi pare un pò strano che oltre la Sk video anche l'HDD, con i suoi 45° supera la CPU con 43°.
Probabilmente il tuo disco si trova nella zona meno areata del case (quella anteriore) che per di più è anche isolata con materiale fonoassorbente.
Nonostante questo.. i valori non mi sembrano preoccupanti. Bisogna vedere nella stagione estiva..
I miei valori si riferiscono a questo periodo, con il PC in una stanza molto fredda..
-
La mia Asus X700 TD normalmente (idle) è sui 36, sotto carico sui 44. La ventola sulla scheda è regolata con l'Asus Smart Doctor al 20% del totale, ed è inudibile.
La CPU (Athlon 64 Venice 3000) in idle 35, sotto carico 43.
Ciao,
-
Citazione:
La mia Asus X700 TD normalmente (idle) è sui 36, sotto carico sui 44. La ventola sulla scheda è regolata con l'Asus Smart Doctor al 20% del totale, ed è inudibile.
Come fai ad avere una temperatura così bassa?
E per di più al 20% di uso della ventola.
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Come fai ad avere una temperatura così bassa?
E per di più al 20% di uso della ventola.
Lorenzo.
Bisogna vedere in che modo è areato il case... non è così indispensabile la dissipazione attiva della scheda video, quando il flusso d'aria è ben congegnato all'interno del case..
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Come fai ad avere una temperatura così bassa?
E per di più al 20% di uso della ventola.
Lorenzo.
Mica male, vero? :D Considera che utilizzo un alimentatore LC-Power con ventola da 14 cm (inudibile) che io trovo straordinario (anche se a Charger2000 non piace :D ), e che sono stato attentissimo -come segnala giustamente Cobracalde- a lasciare liberi i flussi d'aria all'interno del case. Da segnalare inoltre che la Asus X700 ha un ottimo dissipatore, che rende sicuramente più facile mettere la sua ventola a bassa velocità.
Comunque, considera che mentre scrivo ho l'HTPC acceso da 6 ore, e la X700 sta a 42 gradi, mentre la CPU a 39. E il computer non è in idle... ;)