Bone Machine-The Operator's Manual: l'Upgrade Work In Progess di Mr Kappa..
Orsù tutti a me!
[CENTER][CENTER] http://www.officialtomwaits.com/music/m_p_bmom.jpg
[LEFT]Il trasloco incombe ,Windows Vista e Battle For Middle Earth II sono dietro l'angolo e quindi sto organizzando una postazione HT(?)PC stand alone: l' impianto HT ed il Pc saranno sistemati in stanze diverse,vuoi per amor di pace familiare vuoi perchè ho rimandato l'acquisto di un LCD a tempi più maturi.
Ergo ,due sistemi totalmente indipendenti che -si spera-cresceranno in parallelo fino ,forse un giorno,chissà quando,ad incontrarsi ancora.
Innanzi tutto una spiegazione al titolo: è in onore del Maestro che mi assiste ed accompagna in sottofondo in questa sera di Natalehttp://www.freesaveweb.it/hwupgrade/...as/bigring.gif.
In attesa dei vostri illuminati consigli ecco a voi la prima new entry:Logitech X 530
[LEFT]Sistemino economico ma molto efficente, recensito esasustivamente su Tom's HW anche in una prova comparativa ,con commenti che alla resa dei conti mi trovano sostanzialmente d'accordo: performance più che dignitose in multicanale ,meglio ancora in stereo visto il prezzo-si trova tranquillamente intorno ai 70/80 euro.
Con films e sorgenti multicanali si ottengono ottimi risultati,il sistema è piuttosto dinamico ed ha una buona ricostruzione ambientale e direzionalità;anche a volumi molto elevati - più che eccessivi in un ascolto tipo near field ,sufficienti per sonorizzare una piccola stanza senza troppe pretese - non si notano distorsioni, ma la vera sorpresa è la prestazione del subbettino Logitech,sottovalutato secondo me dai tipi di Tom's HW.
Una volta regolato il voulme a circa 2/3 della corsa ha il pregio davvero lodevole di non essere invadente o caciarone,cosa che invece fino ad ora notata in sistemi simili e che mi aveva deluso nei vari kit Creative di costo simile ascoltati in precedenza a casa di amici ed in negozio prima dell'acquisto.
Nota a latere:seppur l'MPC dell' Nforce2 funziona davvero bene senza occupare eccessive risorse della CPU ,ma è la decana SBLive! Platinum che fa apprezzare i migliori risultati in stereofonia: i limiti di profondità della gamma bassa citati nella recensione diventano meno evidenti,l'ascolto complessivamente più piacevole ,probabile della qualità costruttiva della scheda Creative.
Nel gaming -ovvero LOTR Battle for Middle Earth e SW BattleFront , titoli installati quasi in pianta stabile sul mio macchinozzo - l'oggetto si fa ancora di più apprezzare , l'esperienza di gioco è completa ,diventando davvero più coinvolgente ed immersiva.
Qui però la Live! cede le armi al chipset Nvidia per evidenti limiti di età:viste le uscite - "solo" Front+Rear- a disposizione nemmeno con gli EAX si riesce a restituire l'effetto che il Dolby Digital Live! riesce a dare.
Un piccolo (?) neo operativo del kit Logitech è l'assenza di un ingresso ausiliario dedicato ,quindi se si volessero collegare altri tipi di periferiche (ad es lettori mp3 o consoles) occorrebbe dotarsi di un accessorio adatto,anche in vendita direttamente sul sito della casa madre a pochi euro e\o armarsi di switch audio video.
Detto delle novità,passiamo alle elucubrazioni ed a preparare ,spero col vostro aiuto,la letterina alla befana ed il nuovo venuto..
Case ed ammenicoli vari
Visti ieri i nuovi Thermaltake Bach e Mozart ,.
Propio belli e ben fatti ma credo di orientarmi su un più classico Middle Tower :ecco a voi il SOPRANO ,elegantissimo in livrea Black..
Come dissi un economico Zalman CNPS 7000,più che sufficiente a garantire il raffreddamento oltre che della zona CPU alla zona video e chipset.
Alimentatore sempre Thermaltake Purepower 460W , attualmente in servizio : tutto sommato abbastanza silenzioso e sufficiente a garantire abbastanza "pappa" a tutto il sistema.
DVD,masterizzatore e dischi rimangono quelli fin qui montati..col HD in vista -e sperando un giorno di poter permettermi un APPLE FULL HD -non ho intenzione di spendere un € al momento in più...
SK audio
Che dilemma...XFI?QUALE???!!!
O tempora,o mores...
BOne Machine al completo..
Per esigenze di spazio e buona pace familiare,arrivò il monitor LCD...
http://farm1.static.flickr.com/137/3...c37ded4c_o.jpg
Una piccola recensione la trovate qui
e qui
Sostanzialmente confermo quello che è già scritto:ok,il modello è vecchiotto - commercializzato nel nov 2005- ,non ha prese DVI nè HDMI (e chi l'ha detto che è uno svantaggio?) ma per il prezzo pagato ,considerando che il glorioso LG è andato ad un amico fotografo...:D