Visualizzazione Stampabile
-
INFO su RGB DIGITAL
Salve a tutti! avrei un quesito per voi specialisti:
Ho un ingresso di questo tipo su un tv LCD che mi hanno regalato, si chiama proprio RGB Digital, ma a me sembra una DVI, mi potete confermare che si tratti proprio della DVI? :confused: e se si, è un dvid?
-
Sembra di si, che sia DVI. I o D non si può dire. Ma prova a cercare le risposte sul sito del produttore. Non hai nemmeno detto che marca è il tv.....
-
Scusami, hai ragione, il Tv è uno Schaub Lorenz 23", il modello non lo ricordo ma non è più in catalogo nel sito italiano, purtroppo non trovo il sito originale e non ho nemmeno il manuale del televisore :mad:
-
Dovrebbe essere una dvi-i che passa, oltre al digitale, anche l'analogico in rgb.
Il connettore dovrebbe essere come un normale dvi più, sulla parte destra, 4 pin a croce.
Lorenzo.
-
Oggi verifico a casa e poi ti confermo :)
ma per capire, nel caso si trattasse di un DVI-I avrei un segnale combinato analogico/digitale che si può connettere con un cavo dvi standard alla mia Geforce 6800 senza problemi? Opure ha bisogno di una sorgente DVI-I nativa?
-
E' semplicemente un cavo dvi con qualche pin in più nel caso debba veicolare un segnale analogico. Ovviamente o l'uno o l'altro, non contemporaneamente.
Lorenzo.
-
Hai provato a vedere se sul sito c'è un link per scaricare i manuali anche dei prodotti fuori catalogo?
-
Se posti una foto, si risolve il problema ;)
-
Allora ragazzi, confermo che la scheda è una DVI-I quella con in fori a croce su un lato, non ho capito ancora se sia un bene ho un male :confused: ....tralatro anche la mia scheda video(geforce6800) ha la stessa DVI-I
Aggiungo che da ulteriori verifiche fatte in VGA con Powerstrip, le uniche risoluzioni che mi accetta senza degrado dell'immagine sono: 1024X768@85 HZ e 1280x768@ 60HZ, la visione dei film sembra discretta, ma ho notato i colori che non sfumano correttamente, nel senso che riesco a vedere a occhio i margini delle gradazioni di colore, come se fosse settato a 16bit, non so se mi sono spiegato, insomma le sfumature non sono compatte! :( da cosa potrebbe dipendere?
-
Controlla la risoluzione nativa del tuo tv.
Deve essere una sola, ed è a quella risoluzione che il segnale passa nella tv e viene visualizzato senza nessuna elaborazione e quindi senza degrado.
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da christianm
Allora ragazzi, confermo che la scheda è una DVI-I quella con in fori a croce su un lato, non ho capito ancora se sia un bene ho un male :confused:
La DVI-I è la più completa tra le varie versioni di DVI (trasporta anche i segnali analogici, e se vuoi puoi comprare un banale spinotto adattatore ed entrare in VGA), quindi direi che meglio di così non ti poteva andare ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Controlla la risoluzione nativa del tuo tv.
Deve essere una sola, ed è a quella risoluzione che il segnale passa nella tv e viene visualizzato senza nessuna elaborazione e quindi senza degrado.
Lorenzo.
allora lorenzo.... sul menu del televisore mi mostra 2 risoluzioni impostabili (quelle che ho scritto nei post precedenti) e quella qualitativamente migliore mi sembra la 1280*768, provo con qualche film in dvd per vedere dove si vede meglio
Citazione:
Originariamente scritto da pcusim
Hai provato a vedere se sul sito c'è un link per scaricare i manuali anche dei prodotti fuori catalogo?
ho provato, il sito è sguarnitissimo di informazioni, in compenso c'è un numero verde che domani contatterò per vedere se c'è modo di avere sto fottuto manuale (a dir la verità mi interesserebbe anche iltelecomando dato che ben 3 diversi telecomandi universali non hanno funzionato co sto tv :mad: )
Citazione:
Originariamente scritto da happymau
La DVI-I è la più completa tra le varie versioni di DVI (trasporta anche i segnali analogici, e se vuoi puoi comprare un banale spinotto adattatore ed entrare in VGA), quindi direi che meglio di così non ti poteva andare ;)
Contentissimo di saperlo Happy ;) , peccato che oggi un amico mi ha portato un cavo maschio/maschio DVI-D digitale ma non funge, nel senso che il cavo entra bene eppure su schermo non appare nessun segnale video :confused:
mi vien da pensare che ci voglia proprio un maschio DVI-I oppure andava impostatato il pc in qualche modo per fargli accettare il segnale?