Conoscete un commutatore di buona qualità per collegare due coppie di diffusori ad un ampli che ha la possibilità di connettere solo una coppia di front?
L'alternativa sarebbe forse un finale -sì,ma quale? :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Conoscete un commutatore di buona qualità per collegare due coppie di diffusori ad un ampli che ha la possibilità di connettere solo una coppia di front?
L'alternativa sarebbe forse un finale -sì,ma quale? :rolleyes:
Intendi collegarle permanentemente o per switchare da una coppia all'altra?Citazione:
Originariamente scritto da mrkappa
Nel primo caso, basta la coppia di morsetti dell'ampli per collegare 2 coppie di diffusori.
Partendo con due cavi da ogni morsetto per un collegamento in parallelo.
Partendo con un cavo dall'ampli che si collega al positivo di un diffusore ed al positivo dell'altro e collegando fra loro i restanti positivo e negativo dei due diffusori per un collegamento in serie.
Quale dei due collegamenti scegliere, dipende dall'impedenza dei diffusori e dal capacità di carico sopportabile dall'ampli.
Nel secondo caso basta un commutatore passivo, molto semplice da realizzare anche in proprio con componentistica adeguata che trovi in tutti i negozi di elettronica, oppure online da RS Componenti
Un commutatore stereo, una manopola, due paia di morsetti dorati per cavi di grande sezione, 50 cm di ottimo cavo ed un piccolo box ti costeranno qualche decina di euri.
Questo me la aveva segnalato fdistasio, preso da Audiocostruzioni
Oppure ci sono soluzioni già pronte. Highlander mi ha segnalato tempo fa quelli dalla Russound
Ciao.
Grazie delle segnalazione,tra breve me ne servirà uno causa ricollocazione impianto - ergo mi informavo!:D
Con tutta la mia buona volontà non sono riuscito a capire la domanda.
Cos'è un commutatore? E a cosa servirebbe?
Io ho solo una coppia di diffusori per ascoltare la musica e vedere i films. Preferisco il 2 canali. Il mio lettore è collegato all'ampli tramite cavi rca, ho utilizzato le uscite 5.1 (solo i frontali per intenderci) e si sente alla grande. Cosa mi sfugge?
oplà , chiedo venia, avevo letto male la domanda nel senso che avevo invertito il concetto. Un ampli 5.1 per una sola coppia di diffusori.
Sorry:D
Certo è davvero raro che un ampli "Marantz tra l'altro" abbia solo una coppia di morsetti
Eh...Il 5300 Ha solo una coppia di morsetti per i front..ed io che sono pignolino -ma non abbastanza da rinunciare ad un 5.1 - vorrei utilizzare le chario solo per la stereofonia ed affidarmi alle piccolo -sempre chario- per quanto riguarda front e surround,anche perchè nella casa nuova avràò poco spazio ergo mi debbo organizzare così..da qui l'esigenza di poter selezionare due coppie di diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Se, come si consiglia sempre, avessi fatto una ricerca avresti trovato, tra le altre, una discussione di pochi giorni fa dedicata a questo argomento.
@ Sectral
Che un ampli abbia solo l'uscita per una coppia di diffusori non è un fatto così raro nè strano, anche il mio finale, come diresti tu "McIntosh tra l'altro", ha l'uscita solo per una coppia di diffusori; in condizioni normali è raro che si colleghino due coppie.
Per le installazioni multiroom attualmente si tende a sdoppiare i finali.
Ciao