Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
Se ne parla su AVS Forum
(questo argomento era stato anche segnalato alcuni mesi fà ma fino agli ultimi giorni non era possibile usare questo sistema di sharpening perchè consumava troppa CPU).
Com le nuove DLL adesso il consumo di CPU è sensibilmente calato e sono riuscito a provarlo.
I risultati IMHO sono ottimi.
Per chi non mastica molto l'inglese e per i + pigri:D
ecco le istruzioni:
scaricare Avisinth 2.56 qui
scaricare RemoveGrain DLL qui
scaricare LimitedSharpen qui
scaricare Masktool qui
scaricare Wharpsharp qui
scaricare MT qui
dopo aver installato Avisyinth scompattate
MaskTool,RemoveGrain,Warpsharp e mettete le DLL corrispondenti nella cartella Plugins di Avisinth, scompattate LimitedSharp e mettetelo sempre in plugins.
scompattate MT e mettete MT Dll sempre in plugins (ma non Avsiynth DLL)
A questo punto in FFdshow selezionate Avisinth, spuntate YV12 e nella casella testo inserite:
--------------------------------------------------------------------------
Import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpen.avs")
LimitedSharpen(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,strength= 40,overshoot=7)
converttoyv12()
----------------------------------------------------------------------------
Avisynth deve essere prima del resize.
Se avete un processore Dual Core (beati Voi) o se avete un P4 con HyperT. allora prelevate Avisynth Dll dalla cartella MT che avete scaricato e mettetelo in Windows/System32 al posto di quello presente.Inoltre nella casella testo di Avisynth di FFdshow mettete al posto della precedente istruzione questa:
-------------------------------------------------------------------------------
Import("C:\Programmi\AviSynth 2.5\plugins\LimitedSharpen.avs")
MT("LimitedSharpen(ss_x=1.0,ss_y=1.0,Smode=3,stren gth=40,overshoot=7)
converttoyv12()",avisynthTS=true)
-------------------------------------------------------------------------------
A questo punto siete pronti...
:p
EDIT
credo che sia lo stesso, cmq, giusto per usare la stessa
DLL proposta su AVS forum scaricate Wharsharp
qui
e poi utilizzare il wharpsharp dll presente.
ciao
Alessandro
Re: Avisinth LimitedSharpen in FFdshow: funziona!
Citazione:
capitano ha scritto:
scompattate
MaskTool,RemoveGrain,Warpsharp e mettete le DLL corrispondenti nella cartella Plugins di Avisinth,
A scanso di equivoci, intendi solo la singola ddl che si chiama allo stesso modo o tutte le ddl scompattate (ad esempio in Removegrain solo la "removegrain od anche la "removegrainS", la "removegrainSSE2" e la "removegrainSSE3" ddl)?
Un saluto. Leo!