qui si parla del nuovo lettore DVD della Marantz :cool:
consigli, settaggi, problemi..
gioie e dolori di questo apparecchio :cool:
Visualizzazione Stampabile
qui si parla del nuovo lettore DVD della Marantz :cool:
consigli, settaggi, problemi..
gioie e dolori di questo apparecchio :cool:
Beh..innauguro io il nuovo thread!
Dunque, i pregi li conosciamo tutti, per cui non mi dilungo. veniamo ai diffetti:
1: Da circa un mese che lo utilizzo...già due volte si è "bloccato"!! Si si, tipo ctrl+alt+del dei PC, ovvero non funzionava + nulla. Ho dovuto spegnere e riaccendere, et voilà...tutto a posto. Inspiegabile e leggermente fastidiosa sta cosa. Se lo rifà mi rivolgo al rivenditore...anche sembra funzionare tutto bene ora...
2: Se visualizzo l'uscita component mentre la DVI è "on", la component va a scatti. Questo problema sembra esistere solo con l'uscita DVI collegata a pannelli a risoluzione ridotta (ad esempio io lo utilizzo su un plasma 32" non HD). Nota bene: questo non è un diffetto solo del mio apparecchio ma è proprio un bug del 7600, infatti ho fatto alcune prove in negozio con un altro 7600 ed il fenomeno avviene esattamente come nel mio!
3: Con l'uscita DVI non riesco a visualizzare in 4:3 i DVD nativi in 4:3, il sistema mi obbliga la visione in 16:9, con l'inevitabile leggera deformazione...se voglio visualizzare in 4:3 devo utilizzare l'uscita component (..e disattivare la HDMI per il precedente problema).
4: Piuttosto complicato da settare tutti i parametri video...ma questo non lo considero un diffetto. Piuttosto direi che il telecomando non è all'altezza, secondo me la marantz, visto il malcontento mondiale riguardo questo telecomando, dovrebbe spedirci a casa di tutti noi, felici neo possesori del 7600, un remote control + dignitoso!!
Tutto sommato è un gioiello come resa, ma sti problemini mi lasciano un pò perplesso, considerato anche che non costa come due banane...;)
Per ciò che mi riguarda lo considero assolutamente straordinario, tranne che una piccola delusione con i dvd masterizzati.
Ho dovuto rimasterizzare la mia collezione di dvd delle vacanze (da me Prodotti), perchè in alcuni tratti alcuni (circa la metà) non venivano letti in modo corretto (salti continui o addirittura non riconosceva il disco inserito). Stessa cosa con alcune copie dei miei film originali più belli.
Non so dire se sia un difetto del vecchio masterizzatore o del tipo di supporto ( prima : masterizzatore Magnexe supporti dvd-r Verbatim; ora: masterizzatore Samsung e supporti dvd-r TDK) ma il risultato è che ho dovuto perdere diverse ore per riportare tuto a posto.
Preciso una cosa, con altri lettori, magari dal costo di 50€ i vecchi dvd vengono regolarmente letti.
Ribadisco che, preferisco questo incoveniente ed avere la qualità video-sonora di questo apparecchio , piuttosto di un lettore che legge anche i biglietti dei baci perugina, ma offre una qualità scadente.
alla faccia di chi diceva che "legge pure i sassi" :eek:Citazione:
brebor ha scritto:
Per ciò che mi riguarda lo considero assolutamente straordinario, tranne che una piccola delusione con i dvd masterizzati.
ed il problema della HDMI è SCANDALOSO :rolleyes:
anche perchè dicono che vada ad impedire anche l'ascolto di un normale CD MUSICALE in quanto il lettore continua la ricerca del monitor hdmi e quindi va a scatti :o
se qualcuno sente di un aggiornamento sarà pregato di farcelo sapere, GRAZIE :cool:
le votazioni vanno malissimo direi, MALISSIMO!!! :eek:
Sono contentissimo del lettore marantz dv7600.
Sezione audio: eccellente, come da tradizione marantz. Non ho più comprato un lettore cd dedicato.
Sezione video: ottima, sia in component che in hdmi.
Compatibilità dischi: mai avuto problemi, mi ha letto di tutto.
Rapporto qualità/prezzo: ottimo a circa 800 euro si porta a casa un lettore magnifico.
è vero o no che salta se tieni la HDMI attivata ed il VPR o PLASMA spento? :eek:Citazione:
nessuno ha scritto:
Non ho più comprato un lettore cd dedicato.
volevo solo far notare a pampie che conla nuova accoppiata masterizzatore e supporti i dischi vengono letti benissimo. Forse era un mio problema hardwere.
Io non ho ancora potuto verificare il problema esposto da M@rk poichè non mi è ancora arrivato il cavo hdmi.
ciao
Mi sorprende molto vedere le votazioni negative!
Per quanto mi riguarda mi ricomprerei questo lettore senza dubbi, in quanto a mio avviso è il migliore, nonostante i diffetti enunciati.
Per quanto riguarda la compatibilità con diversi supporti mi ha strabiliato, legge davvero tutto, e soprattutto mi ha letto perfettamente un DVD al quale ero molto affezionato (Earth Wind & Fire...live on request) che presenta brutti graffi, al punto che nessun altro lettore riesce a leggere senza scatti!!
Per quanto riguarda l'HDMi sinceramente è stata una delusione, ma se si dispone di un pannello /VPR compatibile, il problema non sussiste. Oppure, come nel caso mio, basta disattivare dal telecomando l'HDMI (..peccato che lo si può fare solo prima dell'inizio della riproduzione, e non durante).
Credo comunque che questo sia un problema facilmente risolvibile da parte di marantz con il rilascio di un firmware upgradato. In fondo il prodotto è nuovissimo....diamogli tempo.
CiaoCitazione:
m@rk ha scritto:
Per quanto riguarda l'HDMi sinceramente è stata una delusione, ma se si dispone di un pannello /VPR compatibile, il problema non sussiste.
Non e' chiaro se l'HDMI e' stata una delusione dal punto di vista "qualita' video", o delusione nel senso pratico del problema di cui sopra che bisogna disattivarla ogni volta :rolleyes:
Ciao
Grazie
Devo provare, ma non mi è chiaro il problema.Citazione:
pampie ha scritto:
è vero o no che salta se tieni la HDMI attivata ed il VPR o PLASMA spento? :eek:
Forse sussiste con l’uscita digitale, ma io per ascoltare i cd utilizzo l’uscita stereo del lettore (L e R), per utilizzare gli ottimi convertitori del 7600 e non ho mai avuto problemi relativi al “salto” delle tracce cd.
Ribadisco: nessunissima lamentela sulla qualità video e audio,!
l'HDMI ( o il DVI nel mio caso ) è superbo. La delusione consiste solo nel fatto che , nel mio caso, l'HDMI fa andare a scatti la component.
per l'ascolto di CD o DVD musicali nessunissimo problema, qualità e fluidità ai massimi livelli.
ad ognuno fa andare a scatti qualcosa direi :(Citazione:
m@rk ha scritto:
La delusione consiste solo nel fatto che , nel mio caso, l'HDMI fa andare a scatti la component.
Tranquillizzo pampie, non salta niente, tutto o.k.Citazione:
pampie ha scritto:
ad ognuno fa andare a scatti qualcosa direi :(
Il punto è questo: se si utilizza l’uscita video component del lettore è meglio disattivare l’uscita hdmi (tanto non la si utilizza), perchè si potrebbero verificare degli “scatti” con le immagini sull’uscita component se è contemporaneamente attiva l’ hdmi ( a me non succede, ma devo verificare meglio).
Non è invece per nulla rilevante nell’ascolto di cd.
Il lettore va a scatti sulla component solamente quando si lascia ativa la HDMI senza un dispositivo adeguato per la riproduzione di tale segnale. Nel mio caso il pannello non è HD, in altri casi ho sentito che succede se si spegne il VPR e si lascia attiva l'uscita HDMI. Praticamente il problema di scatti sul component avviene quando il lettore cerca continuamente un dispositivo HDMI...che non riesce a trovare!
Quindi: o ci si accerta di avere un pannello compatibile collegato e acceso, o si disattiva l'uscita HDMI...
Per tutto il resto 10 con lode e bacio academico:D