Diffusori per Yamaha rxv-650
Buongiorno,
sono nuovo ma vi seguo da tempo. Ho bisogno di un consiglio. Ho acquistato d'occasione un yamaha rxv-650. Devo accostare i diffusori per un impianto HT che permetta di ascoltare anche un po' di musica, bene ma senza troppe pretese audiofile.
Stanza: m 5.50 X 3.30
Posiz diffusori principali: sul lato corto, spalle alla parete, agli estremi di un mobile basso lungo 2 m circa che ospita anche il tv.
Distanza di ascolto: m 2.70 dalla linea dei diffusori.
Destinazione uso: 80% HT, 20% musica
Ascolterei prevalentemente a volumi medio bassi, essendo in un condominio...
Budget: per le casse principali min 150 max 250 E
per tutto il sistema (princ+sub+cent+surr) max 700 E
Sarei indeciso tra:
Wharfedale 9.1 con sub SW 150, centrale 9.0 cc (o cs ?) e surround a muro (i piu economici)
Indiana Line Arbour 4.06 o 4.04 (?), centrale C3, sub S8, e magari ancora i warf come surround per risparmiare qualcosa...
Chiedo consigli ed eventuali suggerimenti alternativi.
Ho ascoltato i warf serie 8 purtroppo con un harman, non mi sembravano male, la serie 9 dovrebbe essere meglio. Gli indiana non riesco a trovarli da nessuna parte per ascoltarli... Con Yamaha ho ascoltato un chario piccolo e non mi è piaciuto per niente (ma secondo me era regolato male...).
Ho ascoltato anche delle mission 30 (le piccoline) e le ho trovate vomitevoli. Meglio Boston e Polk Audio, ma non ricordo i modelli, comunque attorno ai 2-300 E.
Ascoltato anche le Siluette 100 ed erano quelle che mi piacevano di più in assoluto, ma fuori budget...
Purtroppo tutti dite che bisogna ascoltare e avete ragione ma è davvero difficile farlo... Ciascun negoziante vuole venderti quel che gli pare, poi se il budget è limitato non ne parliamo. I centri piccoli spesso hanno poco e molto costoso, quelli grossi non c'è competenze e non hanno tempo di darti retta e farti provare... Poi non è detto, come nel mio caso, che trovi quello che cerchi... Pensate che al salone a Milano la scorsa settimana è stata la stessa storia. Uno allo stand della Denon non sapeva nemmeno le caratteristiche del finale 1760... e non vi dico altro!!!
Un altro in un negozio Expert con sala di ascolto mi ha detto che ormai la stereofonia è morta...!!! Io mi sono verbalmente scusato con lui per aver pensato di spendere un migliaio di eurozzi nel suo negozio!!! Ma non so se ha capito l'ironia....!
Poi dipende anche dalle regolazioni: è un po' come quando vai a comprare i Plasma: ti regolano al meglio i fondi di magazzino o quelli dove hanno più margine per farteli sembrare i migliori, e quelli buoni, o che sanno esserci molta richiesta, li regolano da schifo, e il pollo di turno ci casca....
Infine che senso ha provare due casse in un salone insonorizzato da 150 mq quando poi lo istallerai in una stanzetta da 25, magari con un finale diverso, una serie di casse diverse, sorgenti diverse, ecc...?
Comunque un'idea di quel che voglio me la sono fatta. Se qualcuno ha qualche consiglio è naturalmente più che ben accetto. Vi ringrazio anticipatamente.