Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/21893.html
La pay TV sta comunicando gli aumenti nelle fatture inviate agli utenti ad aprile, con importi variabili in funzione dell'abbonamento sottoscritto
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Quindi questi pazzi intendono fare una rimodulazione anche sui clienti che hanno sky smart?
Io sono cliente ininterrotto da 15 anni, ho un contratto bloccato per 18 mesi appena rinnovato, con scritto nero su bianco che sono bloccato per 18 mesi, ma con prezzo sicuro.
Sono dei pazzi, se aumentano anche il contratto smart disdico immediatamente.
Sono furioso.
-
Grazie per la news.
Come non quotarti BARXO, gli abbonamenti in essere non devono essere toccati, al limite alla fine del vincolo dei 18 mesi possono aumentare.
Poi scusate si passa con lo Sport da 16 a 22,90 mensili in quello Smart, vale a dire il 43% circa di aumento mensile, è troppo non sono giustificati dalle loro esclusive, che tra l'altro non sono tali con la Champions nuova, il mercoledi la migliore partita delle "Italiane" è su Amazon Prime.
Se guardiamo agli abbonamenti business, tema già affrontato diverse volte con cifre diverse, ecco qui troviamo tutte le partite comprese di Champions, non saprei di quanto aumenti l'abbonamento per questa tipologia di clienti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Grazie per la news.
Come non quotarti BARXO, gli abbonamenti in essere non devono essere toccati, al limite alla fine del vincolo dei 18 mesi possono aumentare.
Poi scusate si passa con lo Sport da 16 a 22,90 mensili, vale a dire il 43% circa di aumento mensile, è troppo non sono giustificati dalle loro esclusive, che tra l'altro non sono tali co..........[CUT]
Mi spiace dirlo, perché sinceramente, in teoria, amo più un progetto sat che streaming.
Per le proprie potenzialità rispetto a banda virtualmente disponibile.
Su sat, se volessero, potrebbero eliminare tutti i canali sd e potenziare il bitrate nei canali HD.
Mi spiace dirlo, dicevo, ma secondo me sky ha i giorni contati.
Da ottobre ricevevo in continuo mail che mi avvertivano che il contratto smart stava per scadere.
Con tanto di banner "clicca qua per rinnovare"
Allora, nonostante abbia rinnovato il contratto almeno 10 volte, indovinate cosa é successo?
Sono arrivato a gennaio, con una bella mail che mi avvertiva che il mio contratto era passato da smart a mensile senza vincoli.
Con aumento di prezzo.
Ho rinnovato lo smart con non poche difficoltà...
Call center inesistente, un'azienda che oramai gratta il fondo del barile.
Che tristezza.
Ma stavolta non gliela perdono, sono pronto a fregarmene di F1 e motogp, che sono le uniche cose che mi tenevano legato a sky.
Vediamo.
-
Capisco, via satellite legalmente fino l'anno scorso sulla posizione orbitale 19,2° est, trovavi Servus TV che in alta definizione ha trasmesso tutti gli avvenimenti della Moto GP in chiaro.
Quest'anno trovi su DF1 sempre 19,2° est trovi questi avvenimenti in chiaro e HD della Moto GP:
13/14 Aprile: Austin
27/28 Aprile: Jerez
25/26 Maggio: Barcelona
01/02 Giugno: Mugello
06/07 Luglio: Sachsenring
03/04 Agosto: Silverstone
17/18 Agosto: Spielberg
07/08 Settembre: Misano
26/27 Ottobre: Buriram
02/03 Novembre: Sepang
16/17 Novembre: Valencia
Un illuminatore doppio sulla parabola ci vuole poco ad installarlo, da 13° a 19,2° sono 6,2° di differenza, lasci come fuoco principale il 13 Dcss di Sky, monti flangia che permetta di affiancare LNB sul 19,2.
Sono solo consigli o alternative.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BARXO
Quindi questi pazzi intendono fare una rimodulazione anche sui clienti che hanno sky smart?
Io sono cliente ininterrotto da 15 anni, ho un contratto bloccato per 18 mesi appena rinnovato, con scritto nero su bianco che sono bloccato per 18 mesi, ma con prezzo sicuro.
Sono dei pazzi, se aumentano anche il contratto smart disdico immediatamente.
Sono..........[CUT]
Link con le condizioni contrattuali e non c’è scritto che c’è prezzo bloccato, scrivono che Sky può modificare il contratto anche se smart.
Condizioni valide (a meno che non cambino il link del pdf) dal 30/08/2021
Articolo 14
https://assets.contentstack.io/v3/as...al30082021.pdf
-
Ciao DarkKnight, grazie per la precisazione dell'articolo 14 delle condizioni contrattuali Open e Smart, quindi quando trovi scritto prima di aderire ad un abbonamento: vincolo di 18 mesi a 24.90 euro Sky TV+ Sport, dovrebbero scrivere a fianco quello che tu hai citato, e non lasciare il solito riferimento miniaturizzato nel quale non è chiaro.
Altrimenti è pubblicità ingannevole.
https://i.ibb.co/SsJZ7Vv/sky.png
-
Quella dell'abbonamento a prezzo bloccato è sempre stata una grossa "panzana". In quei casi alle compagnie (che sia sky o un operatore telefonico) basta mandare una comunicazione in cui si precisa che ci sarà un aumento e che si hanno 30gg per recedere senza costi aggiuntivi... chi non recede nei termini si becca l'aumento e non puo' farci piu' nulla (salvo recedere comunque e pagare le eventuali penali).
-
Nell'articolo si parla di "disattivazione dei pacchetti Sport/Calcio senza costi né penali, entro il 30 giugno"; cosa succederebbe però se uno volesse disattivarli entrambi e, in definitiva, decidesse di disattivare del tutto Sky Smart (prima della scadenza dei 18 mesi di vincolo) perché del solo SkyTV non gliene frega nulla? Dovrebbe cmnq pagare una penale/rimborsare gli sconti goduti fino a quel momento per SkyTV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Nell'articolo si parla di "disattivazione dei pacchetti Sport/Calcio senza costi né penali, entro il 30 giugno"; cosa succederebbe però se uno volesse disattivarli entrambi e, in definitiva, decidesse di disattivare del tutto Sky Smart (prima della scadenza dei 18 mesi di vincolo) perché del solo SkyTV non gliene frega nulla? Dovrebbe cmn..........[CUT]
Succede che ti becchi le penali.
Calcolate sugli sconti di cui hai usufruito.
Per la cronaca io non pago 24,90, ma 30,90 + 5 euro per il 4K.
Devo dargli indietro una dozzina di euro per marzo e altrettanti per aprile...
In ogni caso anche se dovessi rimetterci con me hanno chiuso.
Lo scorso mese vado da vodafone per una sim che uso per l'impianto d'allarme.
2 euro al mese.
Mi accorgo che da novembre stavano scalando 5 euro al mese, senza neanche uno straccio di mail.
Vado al punto vendita, e la ragazza mi dice molto candidamente che l'azienda ha deciso di aumentare, e non ha alternative in quel prodotto.
Per la cronaca al signore prima di me aveva proposto 10 euro tutto illimitato con anche un telefonino compreso.
Politiche di vendita ridicole.
Le ho detto che avrei cambiato operatore.
Mi ha detto, chiaramente ammaestrata dall'azienda "Guardi, non le conviene, perchè spenderà 90 euro per l'intervento del tecnico per cambiare la SIM"
Che chiaramente ho cambiato da solo, ma effettivamente ho dovuto smontare anche la scheda madre per accedere allo slot..
Le aziende oramai sono davvero uno strazio, veramente alla frutta.
-
Per correttezza c'è una mosca bianca tra le aziende, premetto che sono un privato e non ho nessun interesse di nessun tipo, solo che questa cosa l'ho sperimentata di persona, e si chiama "Iliad".
Ora sicuramente ci sarà qualcuno che si lamenterà di qualcosa, copertura o servizi di vario genere, ma è stata quella che ha svegliato le altre aziende sui prezzi, non ha mai "RIMODULATO", nonostante l'inflazione, quindi è possibile farlo.
-
Quello di cui non riesco a capacitarmi, è l'assoluta assenza di volontà, da parte di qualunque azienda, di fidelizzare il cliente.
E' tutto uno strapparsi il pollo per qualche mese, mettersi intasca 10 pidocchiosi euro per la sim o il cambio gestore o le spese si subentro x y...
Qualcuno che ne sa di più riesce a spiegarmi cosa c'è dietro?
Devono dimostrare agli investitori che hanno acquisito x clienti?
Servono per detassare gli utili?
A che cosa caspita serve rubarsi di continuo il cliente costringendolo a fare il canguro tra le varie "offerte nuovo cliente"?
Sono veramente diventato vecchio per questo mondo di matti.
-
Al di là della liceità o meno di aumentare cifre contrattualizzate (anche le mie, suppongo) c'è da ragionare sulla "necessità" di rivedere introiti che per le aziende televisive non coprono i costi perché gli abbonamenti in numero non sono quelli preventivati.
Ovvero, sport o cinema che sia, la gente che può spendere per un abbonamento è minore di quel che ci si augurava.
Ovvero, l'economia -per farla breve- sta andando pressoché a rotoli. Checché qualcuno la vuol mascherare con dati e ragionamenti addomesticati, soprattutto in tv.
-
Si ma è una strategia suicida. Aumentare il costo dell'abbonamento perchè gli abbonati sono meno del previsto vuol dire spingere altri abbonati a recedere. Ci sono cose a cui effettivamente la gente non puo' piu rinunciare (vedi abbonamento a gestore telefonico...ma come già fatto notare ci sono gestori che rispettano effettivamente l'offerta originale senza rimodulazioni) ma altre si (Io ho lasciato sky da 3 anni dopo essere stato abbonato dai tempi di tele+).
-
Come era prevedibile anche la piattaforma in streaming NOW di Sky adegua i prezzi, fonte Calcio e Finanza:
calcioefinanza.it/2024/04/23/now-nuovi-prezzi-funzionalita
Ricordo rimanendo in tema di parabola, installando parabola motorizzata molti degli eventi possono essere seguiti in chiaro.
Per il piano Smart come scritto sopra si sfiora il 43% di aumento, per NOW si sono superati da 14,99 a 24,99 per il pacchetto sport mensile senza vincoli, siamo attorno al 67 % di aumento, direi veramente troppo.