Allegati: 1
ReClock: Readme.rtf in italiano
Salve,
è il mio primo post nel forum, che leggo da circa 1 anno e che, grazie agli interventi di forumiani competenti ed esperti, mi ha permesso di assemblare con successo il mio primo HTPC.
Ho coinvolto nell'avventura anche mio cognato, che ha assemblato un HTPC su mie indicazioni e adesso, come me, è impegnato in configurazioni, tweaking, prove, etc..., ma con un problema in più rispetto a me: non sa una parola d'inglese.
Per aiutarlo, ho tradotto in italiano il file Readme.rtf contenuto nella versione 1.4 di ReClock (la versione 1.5beta8 mi risulta priva di questo file). Ho pensato fosse utile mettere tale traduzione a disposizione del forum (non mi risulta esista già perché qualcuno sul forum l'ha richiesta e nessuno ha fornito un link) per almeno due motivi:
- alcune procedure di ReClock, come la correzione VSYNC non sono banali e per chi non capisce le istruzioni probabilmente molto difficili;
- indipendentemente dall'uso di ReClock, il file contiene numerose nozioni basilari su DirectShow ed, in particolare, sui renderer video e audio, che credo possano interessare molti utenti HTPC
Per chi non sapesse cos'è ReClock, riassumo che è un software (più precisamente un renderer audio) completamente free (almeno fino alla versione 1.4) che serve ad eliminare gli scatti nella riproduzione video da HTPC, rendendola più fluida. Si scarica da qui e le istruzioni sono contenute proprio nel file Leggimi.rtf che allego in formato zip.
Saluti.
Michele
Re: ReClock: Readme.rtf in italiano
Citazione:
Mike5 ha scritto:
Salve,
è il mio primo post nel forum, che leggo da circa 1 anno e che, grazie agli interventi di forumiani competenti ed esperti, mi ha permesso di assemblare con successo il mio primo HTPC.
Ho coinvolto nell'avventura anche mio cognato, che ha assemblato un HTPC su mie indicazioni e adesso, come me, è impegnato in configurazioni, tweaking, prove, etc..., ma con un problema in più rispetto a me: non sa una parola d'inglese.
............
Mi hai letto nel pensiero, e ti ringrazio per il lodevole lavoro svolto a beneficio di tutti quelli , come me, che non "spikkano" l'inglese.
Ciao e grazie
Domenico