Spegnimenti anomali PC dopo microinterruzioni di corrente
Un saluto a tutti.
Sto avendo un comportamento strano col mio MSI Katana GF66 che ha la batteria integrata (credo non sia rimovibile), quando va via la corrente giustamente entra appunto l'alimentazione dalla sua batteria e fin qui tutto normale, ma quando si verificano le microinterruzioni, ossia quando la corrente va via in pochi millisecondi facendo un repentino stacca/riattacca, il PC si sospende, lo ritrovo apparentemente spento e quando vado ad accenderlo lo ritrovo già "precaricato" diciamo, quindi sospeso.
In primo luogo mi viene da chiedere, soprattutto ai possessori di questo computer se ce ne sono, se questo possa significare che il PC non faccia in tempo a passare in modalità batteria per quanto la corrente vada via e torni così velocemente, quindi si sospende perché "vede la minaccia"(va detto infatti che dal Report dell'SSD interno vedo degli spegnimenti anomali, sempre quando si verificano questi eventi).
In secondo luogo chiedo se possa servirmi un UPS, sarei contrario a quelli in doppia conversione non tanto per la qualità (sappiano sono i migliori) più che altro perché chi li possiede riferisce di rumori di fondo abbastanza invadenti, per cui secondo voipotrei orientarmi verso un UPS più piccolino e a onda quadra o comunque semisinusoidale? Tanto mi servirebbe solo che mi copra in quei pochi millisecondi e non lo farei funzionare più di tanto a onda quadra. Che poi sappiamo che i prodotti odierni sono quasi tutti dotati di alimentatori switching che si ricreano la propria onda sinusoidale perfetta (?), quindi mi verrebbe da osservare che se il PC venisse alimentato per pochi millisecondi, tutt'al più secondi in onda quadra, non dovrebbe accadere nulla dato che l'onda se la ricrea, è corretto?
Vale la pena prenderlo? Avete altri suggerimenti?