Visualizzazione Stampabile
-
che impedenza
nei cataloghi indiana line, scrivono che i diffusori hanno una impedenza di 4 - 8 ohm, ma per chi ha già una coppia di casse da 8 ohm e vorrebbe collegare all'uscita "B" dell'amply, ad esempio le DIVA 262, come fa ad avere la certezza che vadano bene, visto che l'amply richiede, se per ("A" + "B") casse da 8 ohm?
grazie
-
Ciao, l’unica certezza è trovare misure strumentali.
In questo sito ad esempio sono testati, voce “laboratorium”, centinaia di diffusori comprese alcune IL:
https://audio.com.pl/testy/marki
-
Citazione:
Originariamente scritto da
paolino_61
...avere la certezza che vadano bene, ...
Di norma "A+B" significa che le casse andranno in parallelo, senza fare troppi ragionamenti già dal dato di targa della I.L. che recita "impedenza 4-8 ohm" averne due in parallelo (ammesso che sino due coppie di I.L.) ci porta a "2-4ohm".
A parte l'ambiguità di una dichiarazione con due numeri, stante che l'impedenza nominale come definita dagli standard è un solo numero, per cui quel 4-8 va interpretato, ad esempio come "impedenza nominale di 8ohm con un minimo di 4ohm", quel 2ohm che salta fuori sta comunque a significare che necessita un amplificatore in grado di pilotare 2ohm.
Tutto ciò ovviamente non significa che le casse non suoneranno, è comunque possibile (ma poi non così probabile) che con 2 ohm di carico l' amplificatore vada in protezione, ma soprattutto, non è una soluzione vocata a dare un risultato "audiofilo".
Se poi le due coppie fossero collocate nella stessa stanza e destinate a suonare insieme stenderei un velo pietoso sul possibile risultato audiofilo.
-
Se non hai un ampli particolarmente scarso, dovrai solo fare attenzione a tenere un volume più basso.
Se esageri, l'ampli va in protezione o in evidente clipping.
Cosa vuoi fare con 4 casse collegate? Discoteca, sottofondo, coinvolgimento?
-
-
Della Diva 262 non ho trovato prove, ma, presumibilmente, quel 4/8 ohm è un’implicita dichiarazione di 4 ohm nominali. I Rotel in genere hanno buone doti di pilotaggio, non si dovrebbe rompere né bloccare nulla, ma di certo per l’ampli non è una passeggiata, quindi con 4 diffusori collegati non si esprimerà al meglio.
-
''Visto dall’amplificatore questo diffusore non appare un carico particolarmente oneroso con i picchi che hanno una ampiezza moderata e quindi rotazioni di fase abbastanza contenute. Il minimo di modulo supera di poco i quattro ohm a circa 190 Hz mentre la massima condizione di carico si trova prima della frequenza di accordo e vale 3,43 ohm a 40,5 Hz
Prova di audioreview aprile 2016.
Il grafico è quello di una cassa da 8 Ohm, con le ovvie variazioni.
-