Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/audio...0ne_18393.html
In apertura della fiera di Monaco, Denon espande la serie 900 con il suo primo amplificatore integrato ad incorporare la tecnologia HEOS, insieme a un lettore CD con porta USB per la lettura di file Hi-Res Audio
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Buongiorno, ero in procinto di acquistare il "trittico" PMA-800NE, DCD-800NE, DNP-800NE quando sono stati annunciati i due nuovi prodotti della serie 900.
Qualche impressione da parte vostra? (Non sono per nulla un esperto riguardo gli aspetti tecnici... Semplicemente vado "a orecchio" verso quello che più mi aggrada).
La cosa che mi balza all'occhio, è la mancanza di un display leggibile nel nuovo ampli, che avendo lo streamer integrato potrebbe complicarne l'utilizzo. Secondo voi è una caratteristica importante?
Grazie, a rileggerci!
-
Nessuna impressione a riguardo?
-
Più che rispondere vorrei ragionare sul perché delle mancate rposte.
Tutti gli utenti con un multicanale denon o marantz degli ultimi 5-6 anni (ohimé non io quindi) hanno Heos integrato nel loro sinto, non so quanti invece lo abbiano scelto come piattaforma per la gestione dello streaming (e multiroom, ma questa non sembra una modalità molto praticata) avendo un sistema stereo. Più che altro credo che si tenda a non mettersi nelle mani di un unico fornitore, diciamo che a parità di prezzo forse è più considerato il bluesound node 2i che non il denon dnp-800ne.
Da questo punto di vista avere Heos dentro all' ampli almeno dà il vantaggio della compattezza (=rinuncio a scegliere liberamente lo streamer ma almeno ho un apparecchio in meno).
La questione del display credo che riguardi più che altro l'uso della parte amplificatore, Heos si gestisce con il telefonino, è la soluzione più comune (e più comoda) anche per altri streamer; se non erro il già citato bluesound node 2i il display non ce l'ha proprio.
E' abbastanza quel display per la parte amplificatore? Non so, su un ampli per lo più ci posso legger il livello del volume magari va anche bene così.
===
Personalmente ho un mio vecchio cavallo di battaglia, meglio avere fuori dall' ampli la parte che più facilmente diventa obsoleta, cioè quella digitale. Ma forse è un punto di vista "vecchio" che vede l' amplificatore come prodotto di quella tecnologia tradizionale insensibile al passare degli anni, che può diventare "vintage" ma difficilmente diventa "obsoleto".
-
Chiaro il tuo concetto.
Per quanto riguarda Heos, non è una cosa che al momento mi interessa (e neanche in futuro credo). L'ascolto avverrà sempre e solo dal salotto dove andrei a posizionare il sistema.
Confesso che essendo in bella vista, avrei optato per il dnp anche per un discorso di coordinamento estetico. Lo streamer non sarebbe la principale fonte di ascolto ma neanche da escludere totalmente a priori.
Non avevo pensato al fatto che con due apparati separati, in futuro, ci potrebbe essere la sostituzione di uno mantenendone un altro (ampli).
Grazie per gli spunti su cui riflettere.