Visualizzazione Stampabile
-
indiana line 4.04
Ho trovato questo modello di indiana line 4.04,come sono rispetto al 5.30 di cui ho letto ottime recensioni?
I due diffusori mi sembrano simili per caratteristiche.
li devo abbinare ad uno yamaha htr 5.1( rxv 350)oppure al t amp.
Tra l'altro ho una domanda,in ogni aso lo yamaha da 90 watt a canale rischia di rompere le indiana?
Grazie mille della disponibilità.
Antonio
Ciao
-
prova direttamente sul sito del produttore: alcorspa perchè ne parlano.
Se hai altri dubbi mandagli una e-mail, sono gentilissimi.
Non credo che ci siano problemi coi 90 W.
-
hai poi preso le 4.04
come vanno
c'è qualcuno che le usa come front?? con ampli yamaha
-
Citazione:
Originariamente scritto da TIBERIO67
c'è qualcuno che le usa come front?? con ampli yamaha
Io ho le 4.04 come front e ho uno Yamaha RX-V457, che cosa vuoi sapere?
PS
Ti anticipo che rispetto ai pezzi di plastica della Yamaha con driver da 5 cm, è tutta un'altra cosa.
-
volevo sapere come suonano in libreria le 4.04
se con queste casse si può evitare il sub
io intendo usarle al 90% in ambito ht
io le abbinerò con yamaha rx 461
grazie
-
pr uso ht con le 4.04 il sub è necessario; sconsiglio l'installazione in libreria: in questo caso meglio le 4.06
-
scusa xche le 4.04 non le vedi da scaffale ???
grazie i tuoi imput
-
scusate la domanda: ma le Indiana, che non conosco ma di cui sento sempre ben parlare, sono "fredde" o "calde" come sonorità?
cioè si avvicinano di più alle B&W o alle Klipsch?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MRC
scusate la domanda: ma le Indiana, che non conosco ma di cui sento sempre ben parlare, sono "fredde" o "calde" come sonorità?
cioè si avvicinano di più alle B&W o alle Klipsch?
Indiana Line sono 'calde' ma imho anche un po' troppo chiuse, B&W é su un altro pianeta (anche come costo), Klipsch sono molto diverse devi ascoltarle. Ciao
-
Klipsch le ho ascoltate e non mi sono piaciute, per questo chiedevo se erano simili.
Tra l'altro odio le casse "chiuse", secondo te rispetto alle Arbour 5.04 sono meglio pure le piccole B&W 606?
-
...come già detto sopra le B&W sono un altro pianeta....
-
Citazione:
Originariamente scritto da TIBERIO67
scusa xche le 4.04 non le vedi da scaffale ???
perché causa secondo woofer nella base, la troppa vicinanza con la parete causerebbe eccessive riflessioni in gamma bassa.
-
ma scusate la indiana line
le progetta x libreria
pensate che non ne tengano conto ????
-
io non sto dicendo che non siano diffusori da libreria, sto solo consigliandti di tener conto che in tale configurazione il diffusore non rende al meglio per i motivi citati; poi ti consiglio di fare una prova per verificare quanto affermato.
Rispondendo ad altre due tue domande:
- il sub è caldamente consigliato (necessario quantomeno in ambito HT)
- le 5.30 sono la vecchia versione delle 5.04: in ogni caso tra la serie 4 e la serie 5 ci sono differenze qualitative tangibili.
Nuovamente ti invito ad andare ad ascoltarle.
-
ho ascoltato le 4.04
e mi sono piaciute molto
ma non ho potuto testare l'impianto intero
per motivi monetari ho dovuto rinviare l'acquisto del sub
secondo voi sara un impianto castrato ??
grazie per i vostri interventi