Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...681/index.html
Con il supporto delle immagini gli affreschi sonori di Mahler diventano coinvolgenti documentari sulle possibilità espressive dell'orchestra. Il contribuito di un audio di qualità (dtS Master audio), soprattutto in immersive audio offre un coinvolgimento superiore al convenzionale due canali degli audiofili tradizionali
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Quello che non ho chiaro dei BD musicali è la genesi della traccia, visto che i CD sono campionati @16/44,1 i BD (sbaglio?) a 16/48 e comunque non sarebbe garantita (sbaglio la seconda volta?) una profondità di 24bit che parlando di Mahler e quindi di dinamica potrebbe essere un "plus"...
...mi fido naturalmente del giudizio per cui la traccia non sarebbe "mai peggiore" di quella del CD mi chiedo però se il valore aggiunto è solo (si fa per dire) nelle immagini che scorrono sullo schermo per ore di esecutori in abito scuro che ci danno dentro con i loro strumenti mentre avendo la doppia soluzione(stereo /multicanale) si è costretti a scegliere appunto il multicanale a scapito dello stereo...