Visualizzazione Stampabile
-
Preamplificatore
Salve chiedo consiglio nel caso non decido per un Cambridge edge nq o Elemento di matrice X es9038-pro DSD DAC ma mantenessi pre diviso da dac streamer... Io ho come finale un Cambridge azur 851w e casse Elipson prestige 24f. Ho trovato queste soluzioni online a prezzi decenti ma ho bisogno di consigli.
CABRE PREAMPLI + EQUALIZZATORE - - - AS-41 + AF-34
PRE AMPLIFICATORE AUDIOLAB 8000 Q
Preamplificatore Vincent SA-93 Dual
ASTIN Trew mod. AT 1000 - Pre Amplificatore Stereo VALVOLARE
Preamplificatore Musical Fidelity preamp 8
Classica versione M7 preamplificatore a valvole Base su Marantz 7
Pre-amplificatore valvolare Sonus Mirus L
C’è qualcosa di molto valido? Oppure consigli?
-
Qualcuno che mi dia una manoooo :cry:
Budget basso 600/700e... nel senso che quando decido di spenderne 4000/5000 andrò su qualcosa stile cambridge edge nq ....
-
-
Letto! Grazie! Invece di quelli che ho scritto hai qualche conoscenza! Grazie comunque di tutto molto gentile e presente!
-
Ci sono diversi modelli non li ho potuti ascoltare tutti, tra quelli listati il MF PREAMP 8 è un discreto performer...ma piuttosto datato e comunque di fascia entry. A seguire metterei l’Audiolab 8000q...e il Vincent SA93...
-
Nell’usato, uno dei migliori pre che ho avuto e che si può trovare con quella cifra (600/800 a seconda delle condizioni) è l’exposure xxiii. Costruzione a componenti discreti, scheda phono mm o mc presente su molti esemplari e sound divertente, ricco e con tanto senso del ritmo.
-
Prendi in considerazione anche qualche vecchio audio Research, Classè, Threshold, anche i Klimo con qualche anno alle spalle....
-
Counterpoint,Sonic Frontiers o Aloia
SALVO
-
Klimo mi piace tantissimo, l’avrei consigliato ma non sta nel budget, neppure i primi Merlino monotelaio.
Aloia forse ci sta nel budget ma bisogna andare molto indietro negli anni. Per un più recente pst11.01i (avuto) ci vogliono almeno 1000/1200.
I vecchi valvolari di Bartolomeo Aloia sono più morbidi e vellutati dell’11.01. Delle valvole a grandi linee più “grintose” (es telefunken, siemens, raytheon) sono d’obbligo in molte configurazioni, per cui bisogna mettere in conto altri 100/200€.
-
Domani vado a prendere il lector Zoe! Poi vi dirò le impressioni. Vediamo un po’! Bello è bello 😂
-
Bel colpo... potrai volendo cambiare la coppia di valvole per pochi euro e caratterizzare il suono a tuo piacimento...macchina molto bella non solo dal punto di vista estetico...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuvola78
Domani vado a prendere il lector Zoe! Poi vi dirò le impressioni. Vediamo un po’! Bello è bello
L’hai trovato nel budget?
Notavo che viaggiava mediamente da 1000 in su...
L’ho ascoltato assieme al vm200 con diffusori ATC, molto raffinato e accattivante.
-
No ho speso mille. Ma oltre ad averne letto molto bene mi piace molto esteticamente ed ha la possibilità ht bypass che mi è molto comoda. Ho fatto un sacrificio! Speriamo bene domani 😂
-
Montato! Fa paura! Non c’è paragone 😱. Ed ho provato la Google audio come dac... nel frattempo ne scelgo uno serio. Ma il paragone nn sussiste neanche a prima. Impressionato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuvola78
Montato! Fa paura! Non c’è paragone . Ed ho provato la Google audio come dac... nel frattempo ne scelgo uno serio. Ma il paragone nn sussiste neanche a prima. Impressionato.
Ottimo affare, complimenti per l’acquisto.
Monta le valvole originali?