HT per TCL C70 55" - LOW COST - sorgenti NETFLIX e AMAZON PRIME VIDEO
Ciao,
come da titolo chiedo un aiuto per sostituire il vetusto philips LX3600d che mi accompagnava (male) da parecchi anni e non ho mai avuto voglia di cambiare. Ora ha tirato le penne e vorrei valutare insieme a voi il da farsi.
Sorgenti: NETFLIX, AMAZON PRIME tramite chromecast, RAIPLAY.
TV: TCL C70 55", 4K
Utilizzo principale: film e serie tv.
Per la musica ho postazione dedicata.
Ho una xbox 360 che uso molto di rado.
Sono tentato di acquistare un usato low cost (100-150 eur); a quella cifra si trovano in zona svariati set compatti di qualche anno fa che sarebbero comunque un passo avanti rispetto al mio philips, privo anche di ingresso ottico (ad oggi lo utilizzavo con cavo stereo RCA...).
Nello specifico vi chiedo un parere sullo yamaha HTR-2064 (qui il manuale: https://it.yamaha.com/files/download...2064_om_It.pdf).
So bene che questi kit sono tutti entry level, quindi non mi aspetto cose galattiche. A me interessa avere l'effetto surround senza troppi casini, potendo sfruttare il collegamento semplice TV / ricevitore. La disposizione della stanza mi permette di gestire un 5+1 di piccole dimensioni, anche cablato, senza troppi problemi.
Vorrei comunque evitare l'acquisto di un ricevitore troppo datato che non permetta la gestione corretta dell'audio in ingresso dal TV.
L'alternativa allo yamaha sopra è il sony HTR3, nuovo sui 200 euro, ma mi sdubbiano l'assenza della decodifica DTS e la rumorosità della ventola del sub lamentata dalla quasi totalità di chi lo ha recensito.
Sapete darmi un consiglio, o perlomeno indicarmi quali parametri verificare per non sbagliare l'acquisto?
Non ho ben capito ad esempio se è fondamentale arrivare al ricevitore tramite HDMI/ARC, oppure un cavo ottico è più che sufficiente per passare un audio 5.1 all'impianto audio.
grazie