Visualizzazione Stampabile
-
SVS SB1000 o XTZ 10.17
Ciao a tutti,
il mio HT 5.1 è attualmente formato da
Ampli Denon X1400
Frontali qAcoustic 3020i
Centrale qAcoustic 3090i
Surround qAcoustic 7000i
Subwoofer Canton 85.3
E ascolto in un locale di 12 mq.
Come immaginavo il Canton inizia a starmi stretto, a volte durante l'ascolto di film sento dei colpi (arriva a fine corsa?), alzando un pochino il gain per averlo più presente è troppo chiassoso e a qualsiasi volume fa vibrare la targhe che ho attaccate al muro in cucina dalla parte opposta dell'appartamento.
Sono indeciso tra i due sub SVS SB1000 o XTZ 10.17, non posso considerare PB1000 o XTZ 12.17 perché il mio grosso limite è che lo spazio per il subwoofer è limitato tra il muro e un mobiletto, la larghezza massima deve essere 33 cm.
Che mi consigliate? La visione è 80% film in THD e DTS HD, il resto serie tv e Real Time :)
Grazie in anticipo.
-
svs ha dalla sua un'unica cosa: un driver più grande, 12 vs 10 di xtz, ma quest'ultimo ha 500W contro i 300 dell'svs e se dai un occhio alla versione EDGE del 10.17 noterai che attualmente è scontato e costa meno del 10.17 liscio, l'edge è identico e si differenzia per la finitura laccata e per l'amplificazione da ben 700W, inoltre è reflex e in emissione dovresti guadagnarci rispetto all'svs...
personalmente io sceglierei l'edge a discapito di un driver piu piccolo, tra l'altro pesa 19.5 kg contro i 12.5 dell'svs, il che non vuol dire tutto, ma è indicativo.
-
Tutto propende verso l'XTZ, maggior potenza e maggior elasticità di settaggio, ed è anche quello che preferisco esteticamente essendoci in colorazione nero opaco.
L'effetto legno dell'SVS non me gusta e per prendere il nero lucido (che non sarebbe comunque il massimo) dovrei metterci 80€ in più.
L'unico dubbio che mi rimane è dato dal fatto che ho trovato molte discussioni online che parlano di un fastidioso chuffing sotto i 30 hz e l'idea di spendere 500€ (lo so che non tanti per un sub, ma sono comunque tanti) e avere poi un sub che in certe situazioni chuffa non mi fa impazzire.
Se qualche possessore dovesse passare di qui mi potrebbe dare giudizi personali a riguardo.
-
e questo chuffing era riferito al 10.17 o al 10.17 edge?
-
Alla versione EDGE, sia del 10.17 che del 12.17.
C'è chi lo riporta come una cosa insopportabile, chi invece riproducendo l'inizio di "Edge Of Tomorrow" (che va molto giù di bassi) non riscontra alcun problema. Uno aveva il problem su un 10.17 EDGE comprato nuovo, ma non sul 10.17 liscio a cui aveva cambiato l'elettronica facendolo diventare EDGE.
Penso sia una completamente randomica come cosa, il che mi sta convincendo a provare a prenderlo e amen, al massimo lo mando indietro e perdo i soldi della spedizione.
Anche perché ci sono poi talmente tante configurazioni possibili che magari alcune certe condizioni generano quel difetto e altre no.
-
a questo punto concordo con te: la cosa è random e potrebbe essere legata all'ambiente, specie alla sua dimensione.
a mio avviso fai bene a prenderlo e provarlo.
-
Preso! Vediamo quando me lo spediscono essendo "Out of Stock".
OT: Comunque è una bella malattia quella dell'HT. Ero partito mesi fa pensando di prendere un impiantino pre-assemblato da 400€, alla fine della fiera ho speso più di 1500€, però che goduria con i film!
-
non dirlo a me, anni fa ero felice col 5.1 compatto della philips, poi nell'arco di 7-8 anni avr denon e casse chario, poi klipsch con onkyo, alla fine ho due impianti e 1500 euro li ho spesi solo per i 3 LCR :D
-
Madonna!! :sofico:
Adesso non vedo l'ora di prendere un casa da ristrutturare per fare una stanzetta dedicata all'HT. Ho già detto alla fidanzata che quello deve essere un must. :D
Chiudo l'OT, aggiornerò il thread quando arriverà il sub, anche perché probabilmente mi servirà aiuto per capire come impostarlo al meglio.
Grazie intanto Stefano :)
-
Arrivato ieri, montato ieri sera e provato oggi.
Rispetto al Canton ovviamente è un altro mondo, mi sono reso conto di come facesse solamente chiasso senza senso.
I bassi ora sono profondi e controllati, ho messo il gain a ore 12, aperto la porta sinistra e messo l'EQ in REF per ora, la calibrazione con Audissey mi ha messo -11 dB.
Personalmente lo trovo bellissimo in Matte Black, e bella chicca i guantini presenti in confezione per maneggiarlo.
-
Complimenti per l' acquisto !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simobert
Preso! Vediamo quando me lo spediscono essendo "Out of Stock".
OT: Comunque è una bella malattia quella dell'HT. Ero partito mesi fa pensando di prendere un impiantino pre-assemblato da 400€, alla fine della fiera ho speso più di 1500€, però che goduria con i film!
Come vi capisco.......1700 io li ho spesi solo per il sub:doh:
Quando qualche anno fa mi sembrava impensabile spenderne anche solo più di 300....e invece....
Comunque curioso di sentire pareri !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Simobert)[COLOR=#000000
la calibrazione con Audissey mi ha messo -11 dB.
Dovresti abbassare un po' il livello tramite il controllo sul sub e poi rifare la calibrazione, vedi se ottieni , ad esempio un -3 o -4 (anche +3 o +4), sarebbe meglio rimanere in Audyssey sempre entro pochi dB di correzione del livello.
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Come vi capisco.......1700 io li ho spesi solo per il sub
Se può consolarti c'è chi solo per il sub, senza guantini, ha speso parecchio di più (te lo assicuro :rolleyes:).
-
Avevo messo il Gain a ore 12, ma da istruzioni consigliano le ore 9, lo modifico e ricalibro il tutto.
Quindi l'ideale è rimanere più vicino allo 0 dB? Il discorso vale anche per i diffusori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simobert
Avevo messo il Gain a ore 12, ma da istruzioni consigliano le ore 9, lo modifico e ricalibro il tutto.
Quindi l'ideale è rimanere più vicino allo 0 dB? Il discorso vale anche per i diffusori?
Come ti stai trovando con il sub? Hai notato qualche chuffing?