Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/softw...020_15603.html
L'ultima revisione dei criteri per assegnare il logo "Netflix Recommended TV", aggiunge per la prima volta la valutazione del supporto ai contenuti interattivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
edit... ho commentato prima di leggere :D
-
L'unica notizia di rilievo mi sembra sia che compare un Sony AJ9 che dovrebbe essere un modello 2021 e Sony non mi risulta abbia ancora annunciato...
-
Se pensano che cambi Tv per quella stupidaggine di film (fiction) che si sviluppano in base ad un albero di scelte fatte dallo spettatore col telecomando tipo Bandesnatch stanno freschi. Nemeno se il Tv nuovo me lo pagano loro. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pace830sky
Se pensano che cambi Tv per quella stupidaggine di film (fiction) che si sviluppano in base ad un albero di scelte fatte dallo spettatore col telecomando tipo Bandesnatch stanno freschi. Nemeno se il Tv nuovo me lo pagano loro. :p
concordo ;) credo si possano definire "banali accordi commerciali"
-
Nella filmografia mainstream abbiamo avuto esempio di doppie trame (dal popolarissimo Sliding Doors agli autoriali La Doppia Vita di Veronica ed il doppio film "Smoking" / "No smoking") o di "esplorazione" di alberi di possibilità (tipicamente basati sulla iterazione infinita della medesima giornata o comunque su un salto indietro nel tempo che consente al protagonista di correggere i propri errori più o meno come un giocatore di videogame dopo ogni sua "morte" virtuale)... gli autori si sono sforzati in vari modi (ad esempio con il montaggio sovrapposto delle due storie come in Sliding Doors) ma alla fine il senso ultimo di tutte queste storie è che la nosta vita è influenzata da una miriade di eventi casuali (alcuni dei quali da noi provocati) e bla bla bla...
...insomma alla fine da questo schema narrativo non si è cavato altro, non mi sembra qualcosa su cui andare ad investre addirittura in hardware per poterne usufruire al meglio.
Chissà magari un domani riescono a produrre un film porno in cui, grazie a scelte operate con il telecomando, lo spettatore riesca ad ottenere che i due alla fine invece di fare sesso sfrenato si fidanzino e finiscano per sposarsi ed avere tanti bambini... :p
-
Per curiosità ho provato a vedere qualcosa di interattivo e dopo 2 scelte ho lasciato perdere.
Lo spettatore non ha alcuna vera scelta. Sono 2 alternative già predisposte (ovviamente). Non si va oltre la curiosità del momento anche perchè in verità le scelte portano sempre ai medesimi risultati (altrimenti si dovrebbero avere migliaia di alternative che portano ad altre alternative). Si sceglie A o B... si arriva a C o D ma alla fine entrambe porteranno a E