come da oggetto volevo solo informarvi dell'uscita del nuovo windvd 7.
le caratteristiche sembrano molto interessanti soprattutto perchè legge un po' di tutto ...supporta anche il nuovo h.264 per l'HD.
ciao a tutti
Visualizzazione Stampabile
come da oggetto volevo solo informarvi dell'uscita del nuovo windvd 7.
le caratteristiche sembrano molto interessanti soprattutto perchè legge un po' di tutto ...supporta anche il nuovo h.264 per l'HD.
ciao a tutti
opss...
dal momento che è un doppione (non l'avevo visto) Emidio se vuoi cancellare il post fai pure.
L'ho provato proprio stamattina con i trailer mov in formato H.264. Funziona molto meglio del Quicktime player ma con i file da 1080p ottengo un misero 1-2 fps con un Athlon XP 2800+ :(
Interessante l'opzione aggiuntiva per il DNM...
Ciao,
Jok
Scusate, ma come si fa a sapere quanti frame al secondo si stanno visualizzando nei filmati H264? Lo dice l'OSD?
Lo proverò a breve anch'io.
Ciao,
Alex
E' una domanda che mi pongo da parecchio tempo:
WinDVD e PowerDVD possono coesistere sullo stesso PC, oppure i codec si scontrano e poi, ad esempio, WindowsMediaPlayer non trova più ne i codec Cyberlink che InterVideo???? :confused:
un player che non usa i propri codec, come Windows Media Player, usera' gli ultimi che sono stati installati nel sistema, generalmente non dovrebbe dare problemi, ma su alcuni sistemi come Windows Media Center installare piu' codec MPEG2 e' una pessima idea...Citazione:
pizzo ha scritto:
E' una domanda che mi pongo da parecchio tempo:
WinDVD e PowerDVD possono coesistere sullo stesso PC, oppure i codec si scontrano e poi, ad esempio, WindowsMediaPlayer non trova più ne i codec Cyberlink che InterVideo???? :confused:
:cool:
Scusate se rispolvero la discussione, avrei bisogno di un consiglio da chi l'ha provato.
Ieri usandolo per la prima volta con un vpr in 4:3 ho notato che nelle fasce nere sopra e sotto il video in 16:9, non viene inviato un segnale nero, ma è come se mancasse il segnale e vedo come un brulicare dei microspecchi del dmd.
Il risultato sono due belle fasce grigiastre, non uniformi, che distolgono non poco l'attenzione dal film.
Avete un'idea su qualche impostazione da modificare, perchè così è proprio insopportabile, e trovo strano che nell'evolvere un prodotto, si facciano passi indietro e non in avanti. Infatti con la versione precedente, avevo sempre le fasce nere sopra e sotto, ma erano nere, per lo meno quanto il mio vpr consente che lo siano!!! Invece con la versione sette, sembra che in quelle zone non venga inviato nessun segnale al vpr.
Ovviamente succede lo stesso anche sul monitor.
Ciao,
Alex
interessantissimo!!!Citazione:
scarico e provo, tnx
ciao
Ma esiste un modo per sapere quali codec usa Media Player in MCE ed eventualmente "indirizzarlo" verso codec specifici?Citazione:
charger2000 ha scritto:
un player che non usa i propri codec, come Windows Media Player, usera' gli ultimi che sono stati installati nel sistema, generalmente non dovrebbe dare problemi, ma su alcuni sistemi come Windows Media Center installare piu' codec MPEG2 e' una pessima idea...
:cool:
Come si fa a sapere quali codec sono installati ed eventualmente cancellarli?
Grazie
antani
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=enCitazione:
antani ha scritto:
Ma esiste un modo per sapere quali codec usa Media Player in MCE ed eventualmente "indirizzarlo" verso codec specifici?
Come si fa a sapere quali codec sono installati ed eventualmente cancellarli?
Grazie
antani
Grazie!!Citazione:
Citazione:
pizzo ha scritto:
E' una domanda che mi pongo da parecchio tempo:
WinDVD e PowerDVD possono coesistere sullo stesso PC, oppure i codec si scontrano e poi, ad esempio, WindowsMediaPlayer non trova più ne i codec Cyberlink che InterVideo???? :confused:
Era un problema che mi ero chiesto anch'io tempo addietro, l'avevo anche postato ma non mi si e' filato nessuno :D
In realta sapevo che le librerie dinamiche tra Intervideo e Cyberlink non andavano proprio d'amore daccordo :D ...al che' ho fatto un bel GHOST dell'HD e mi sono addentrato nel rischio di installare sulla stessa partizione del mio htpc i seguenti player:
- TT 2.10
- ZP Pro 4.10
- WinDVD 6
- PowerDVD 6
- WMP10 con aggiornamento
Ebbene non ho avuto MAI nessuno problema....
...ma si sa' che ogni PC fa' storia a se' purtroppo, magari poter avere tutti una linea da tenere, sarebbe troppo bello e scontato , senno' poi c'e' il rischio che la sera si va' a letto troppo presto :D
ciao
Gianni
Infatti e' quello il segreto , una volta fatta l'immagine non ti servira' mai.Citazione:
gian de bit ha scritto:
al che' ho fatto un bel GHOST dell'HD e mi sono addentrato nel rischio di installare sulla stessa partizione del mio htpc i seguenti player:
Se invece non ce l'hai ... apriti cielo ;) .
Dalla tua lista manca Dscaler,Powerstrip,Ffdshow , Reclock , Elecard ,Mytheatre , Progdvb .... ,naturalmente XP a default con tutti i servizi attivi.
Ciao :)
Antonio
Io ho installato su XP molti codec senza problemi. Alcuni programmi consentono di selezionare i codec audio e video da usare (es. Media Portal), quindi immagino sia una cosa normale e gestibile. Ma su MCE.....Citazione:
pizzo ha scritto:
E' una domanda che mi pongo da parecchio tempo:
WinDVD e PowerDVD possono coesistere sullo stesso PC, oppure i codec si scontrano e poi, ad esempio, WindowsMediaPlayer non trova più ne i codec Cyberlink che InterVideo???? :confused:
antani