Visualizzazione Stampabile
-
Acquisto TV Full HD 55"
Salve ragazzi.
Sono giorni che studio, leggo, faccio delle comparazioni, ma non ne esco.
Vorrei acquistare una nuova TV per l'impianto secondario in una cameretta di 15 mq con distanza di visione a 2 metri.
Non fruisco di contenuti 4K, e neanche nell'immediato futuro, per cui sarei orientato ancora per il Full HD; le sorgenti sono PC, MySky HD e lettore BD classico.
Vorrei un 55" a budget possibilmente basso che però deve avere per forza queste peculiarità:
- Andrà fissato a muro e quindi il TV dovrebbe essere il più sottile possibile
- Deve avere gli ingressi HDMI (almeno 3) posti sotto o di lato, in modo che non facciano spessore dietro, appunto perchè devo attaccarlo, letteralmente, al muro.
L'obiettivo è upgradare un Samsung LED serie 7 32" acquistato precisamente dieci anni fa.
Col nuovo acquisto cercherei qualità, ma non assoluta, nel senso che il budget è basso, non so 4-500 € o se davvero vale la pena, potrei investire di più.
Tornando al discorso 4K, la mente mi direbbe di acquistarlo, però attualmente e ancora per un bel pò, fruirò solo contenuti in HD.
Avete qualche modello da indicarmi? Ve ne sarei grato, sto impazzendo. :D
EDIT: quello che penso è che sia inutile spendere poche centinaia di Euro per una TV 4K scadente, e magari con gli stessi soldi ci esce un ottimo, seppur non perfetto, Full HD, è un discorso corretto questo? Il sogno sarebbe un Panasonic VT60, ma reperibilità e costi sono un ostacolo.
-
potrei sbagliarmi ma non credo che producano più televisori con risoluzione nativa a 1080. quantomeno da 55 pollici.
volente o nolente,sei "costretto" a ripiegare sul 4k o sull usato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelamore
potrei sbagliarmi ma non credo che producano più televisori con risoluzione nativa a 1080. quantomeno da 55 pollici.
volente o nolente,sei "costretto" a ripiegare sul 4k o sull usato.
Capisco.
Ti andrebbe allora di suggerirmi qualche modello economico in 4K? Non mi andrebbe di prendere roba usata tenuta chissà come e senza garanzia, per quanto riguarda il Full HD.
Prediligerei Panasonic ad ogni modo, il marchio Samsung ad esempio non mi piace, ogni TV che ho visto, in qualsiasi risoluzione e anche calibrata, mi sa sempre di immagine artificiosa.
Chiaramente se mi consiglierai qualche modello, mi piacerebbe tenessi conto delle caratteristiche sopra. Grazie in anticipo :)
-
Specifico una cosa, onde evitare richiami:
Poche settimane fa, ho creato un Thread simile, ma in quel caso i consigli li chiedevo per un altro ambiente e per un altro impianto e ho deciso che investirò di più per un Oled.
In questo caso, invece, è una richiesta diversa.
-
nel segmento 4/500 euro, i 55", si equivalgono. Non possiamo aspettarci miracoli: Panasonic/Sony costano di più quindi restano Samsung,LG(pessima negli LCD),TCL,Philips e Hisense.
Punta al più economico e riversa ciò che risparmi per l'acquisto dell oled (magari un bel Panasonic GZ950).
Se vuoi,comunque,possiamo approfondire la ricerca,cercando comunque un buon compromesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelamore
nel segmento 4/500 euro, i 55", si equivalgono. Non possiamo aspettarci miracoli: Panasonic/Sony costano di più quindi restano Samsung,LG(pessima negli LCD),TCL,Philips e Hisense.
Punta al più economico e riversa ciò che risparmi per l'acquisto dell oled (magari un bel Panasonic GZ950).
Se vuoi,comunque,possiamo approfondire la ricerca,cerca..........[CUT]
Grazie Ale, gentilissimo. :)
Si infatti non cerco il miracolo, (lo cerco più nel salotto che non in cameretta). Sempre per la cameretta che è l'argomento di questo Thread, avrei visto questo:
https://www.panasonic.com/it/consume...x-55fx740.html
Sto al PC proprio in questi minuti, come potrai vedere dalle mie risposte veloci.
Vorrei approfondire... diciamo di si, ma so che sono prodotti di 4-500 € e non si scappa, lo so bene e non voglio assillare nessuno per dei prodotti entry :)
EDIT: non capisco se la TV che ho linkato, abbia le caratteristiche purtroppo per me obbligate (ingressi magari posti sotto)
-
Il modello da te citato ha 2 ingressi HDMI laterali e 1 posteriore.
Se guardi su Google Image puoi farti un idea
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alelamore
Il modello da te citato ha 2 ingressi HDMI laterali e 1 posteriore.
Se guardi su Google Image puoi farti un idea
Ti mostro un paio di immagini:
https://i.postimg.cc/gn2HPfpK/20190928-225513.jpg
https://i.postimg.cc/Sjrf3mBs/20190928-225523.jpg
Avevo indicato che il nuovo TV dovesse avere gli ingressi sotto o di lato perchè, come puoi vedere dalle immagini con l'attuale 32" Samsung, se le entrate fossero poste dietro lo schermo, creerebbe troppo spessore col muro posteriore.
Gli ingressi HDMI del nuovo TV li userei tutti e 3 e quindi quello posteriore forse mi farebbe troppo spessore con la parete sul retro, non saprei. Grazie per la pazienza, poi vedrò meglio :)
Comunque se hai qualche altro modello da suggerire, te ne sarei grato, ce ne sono parecchi tra cui scegliere, anche se tutti simili
-