Consiglio nuovo 5.1 entry level: Dali vs Indiana Line
Buongiorno a tutti,
avrei davvero bisogno di un vostro consiglio per la configurazione di un impianto 5.1 in un ambiente di circa 20mq (in realtà la stanza è circa 40mq, ma soltanto una parte è adibita a zona divano e tv).
L'idea, essendo la mia prima esperienza in questo mondo, è quella di investire circa 1200/1500 € in un impianto entry level assemblato, comprensivo di sub e sinto.
Leggendo sul forum mi sono già fatto qualche idea, ma a seguito di un'esperienza di ascolto diretta ho rimesso tutto in discussione, quindi ho bisogno del vostro supporto 😊
L'ipotesi iniziale era quella di procedere con 4 diffusori Indiana Line Tesi 261, un centrale 761, un sub Basso 840 e un sinto Denon Avr X1500H.
Qualche giorno fa ho però avuto un'esperienza d'ascolto in confronto diretto tra dei diffusori da scaffale Dali (credo linea Spektor, ma non escludo fossero dei Zensor, purtroppo per inesperienza non ho chiesto) e gli Indiana Line Tesi, e ho notato parecchia differenza nel tipo di suono emesso. Le Dali mi sono sembrate più "aperte" e "precise", meno “ovattate” (passatemi i termini)😊
Premesso che utilizzerei l'impianto principalmente per Film e serie TV (se può servire come dettaglio il televisore è un OLED LG 65C8) e non per l'ascolto di musica, ha senso per voi fare questo salto da IL a Dali?
Le Dali Zensor 3 (seppur più care come opzione) rappresentano a vostro parere una buona scelta come qualità/prezzo oppure non vale la pena di spendere questo delta e si può trovare qualcosa di meglio a meno?
Mi è anche venuto qualche dubbio sul sinto e sul sub da associare alle due ipotetiche configurazioni:
- sul sinto resterei comunque orientato su Denon, ma passerei forse all'X2500H che dovrebbe essere più performante e non troppo più costoso
- sul sub ho letto che potrebbero essere più indicati un SVS o un Klipsch vista la dimensione della stanza
Ogni consiglio è ben accetto, perchè sono un pò in difficoltà 😊
grazie 1000.