Consiglio scelta diffusori surround 5.1
Buongiorno a tutti, mi presento: mi chiamo Massimo, ho da poco aggiornato il mio impianto stereo che era composto da un integrato Onkyo e due diffusori da pavimento bostonacoustica A260. Ero soddisfatto ma volevo passare ad un HT per ho venduto l'ampli stereo Onkyo ed ho preso un AV receiver sempre Onkyo. Sull'ascolto musicale mi sento soddisfatto perchè alla fin fine le mie orecchie non apprezzano quel calo di prestazioni scontato tra ampli integrato stereo e sintomaplificatofe di fascia medio bassa, dal mio punto di vista in stereo suona come suonava prima. Ho tenuto le mie Boston ed aggiunto un canale centrale della stessa serie. Aggiungerò un SUB, sul quale ho un po' studiato ed ho pochi dubbi.
Il dubbio invece è sui satelliti: il mio ambiente è grande e volevo aggiungere due piccoli satelliti sul mobile che sta dietro al divano.
https://servimg.com/view/20056546/1
Capisco che la pratica, specialmente per un ambiente grande, sarebbe quella di mettere diffusori non proprio mini, ma al contrario piuttosto importanti e qui sorge il mio dubbio ed il motivo per cui vorrei discutere con chi ne sa più di me perchè questa logica dal punto di vista tecnico: se l'ascolto non sarà comunque mai a volumi sostenuti (perchè non mi va l'idea disturbare i vicini), non posso installare dei diffusori surround piccoli? Avevo pensato ai KEF E301 o Focal Sib. ad esempio. Un diffuspre grande offre il vantaggio di saper esprimere una maggio potenza (che a me non serve) e la capacità di spingersi su frequenza più basse (che anche non è essenziale visto che parliamo di satelliti in un impianto dotato di sub): ma allora perchè, secondo voi, è importante stare su diffusori grandi?
Se qualcuno ha voglia di dirmi la sua o spiegarmi qualcosa che mi sfugge gliene sarei molto grato,
grazie e ciao a tutti!
Max