Quesito, è vero che i diffusori di altezza riproducono un mix dei canali frontali e centrale?
Mettendoli rimedio al problema della riproduzione troppo bassa della scena sonora del centrale, senza usarne 2?
Visualizzazione Stampabile
Quesito, è vero che i diffusori di altezza riproducono un mix dei canali frontali e centrale?
Mettendoli rimedio al problema della riproduzione troppo bassa della scena sonora del centrale, senza usarne 2?
Si, con i pre ed AVR Yamaha inserendo i diffusori front height puoi "alzare" il livello del dialogo portandolo al centro dello schermo, ho avuto modo di provare questa funzionalità diverse volte ed effettivamente funziona bene.
Capito grazie.
Ma quindi sarebbe meglio usare diffusori identici al centrale per avere la stessa timbrica o se metto il modello inferiore come per i back surround non me ne accorgo?
Con il tuo setup come front height ci metterei le 95.22
Ma non rischio differenze di timbrica con quelle?
Finché devono allargare il campo sonoro è un conto, ma con di mezzo il parlato mi lasciano dubbioso.
E per i back surround che faccio nel caso, prendo un altro 99 da scaffale e lo affianco a a quello che faceva da secondo centrale?
Per quanto riguarda i front height personalmente non mi farei problemi con le 95.22, per la timbrica, fanno parte della stessa serie e sono adatte al tipo di collocazione/destinazione come F H appunto.
Usando il dialog lift il parlato passerà anche da questi diffusori ma quel tanto che basta ad ottenere l'effetto desiderato, questi diffusori non sovrasteranno certo il centrale.
Riguardo i back surround, se il collocamento lo consente, si potresti benissimo mettere un'altro 99 inseiem a quello che hai tolto.
Riguardo invece i diffusori posteriori di altezza/presenza, se li metto devo posizionarli tra i surround ed i back surround giusto?
Ed in quel caso tiro un po' giù di altezza i surround visto che adesso sono a 180 cm?