DUBBIO ACQUISTO E CONFIGURAZIONE CABLAGGIO HTPC-AMPLI
Buongiorno a tutti,
spero di essere nella sezione giusta.
Attualmente mi trovo con un PC con:
- scheda grafica dedicata con uscite HDMI e Display Port
- scheda audio Asus Xonar DGX Scheda Audio PCI-Express
L'idea è quella di una condivisione audio/video cablata, dove da una parte la display port si collega a un monitor gaming, dall'altra l'HDMI si collega al proiettore Optoma HD142X (a cui sarà collegato anche un Chromecast).
Nel mezzo tra pc e proiettore voglio mettere un amplificatore per sfruttare la scheda audio dedicata, acquistando un modello base (tipo Yamaha RX-V483 o Denon AVR-X1400H) a cui ci sarà collegato un 2.1 o 3.1 della linea Magnat supreme 252.
Ovviamente sfrutterò l'uscita audio del proiettore per collegarlo a un ingresso RCA, ma l'idea era di dedicare questo solo per il Chromecast e sfruttare invece un audio di migliore qualità per il pc.
La domanda è: conviene collegare htpc direttamente al proiettore e poi usare un cavo ottico separato htpc->ampli oppure collegare htpc->ampli->proiettore tramite HDMI? Nel secondo caso l'audio suppongo che "tornerebbe" all'ampli per essere riprodotto dalle casse tramite HDMI, ma non sfrutterebbe la scheda audio dedicata, giusto?
Perdonatemi in anticipo se ho fatto casino o se ho scritto caxxate, ma come avrete notato sono un novizio XD
Chiaramente se avete dei modelli di casse/ampli migliori sullo stesso budget sono apertissimo alle variazioni!
Grazie in anticipo,
Luca Ferrua