Visualizzazione Stampabile
-
Sistema 2.0 o 2.1
Come da titolo sto cercando qualcosa del genere... lo so che qui avete tutti superimpianti ma non mi posso permettere di superare le 200/250 euro di budget...cosa mi consigliate?
..ora mi spiego meglio...sotto la tv ho questa presa che vedete in foto...a sinistra e destra del divano ne ho altre due uguali (con una entrata rosso/nero)..cosa devo prendere? mi date dei consgili per favore?? la tv ha jack, ingresso ottico e hdmi arc
https://image.ibb.co/e5aLcy/Whats_Ap...t_13_00_42.jpg
-
-
In un mondo migliore di questo un impianto da 1.000 euro sarebbe un superimpianto e ci si appassionerebbe a discutere quale apparecchio nella fascia dei 200 euro abbia la migliore resa acustica.
Purtroppo non è così, nel bene e nel male nella fascia dai 1.500 ai 2.000 euro stiamo ancora parlando di impianti "entry level", e sì che siamo in un paese che misura i prezzi in una delle monete più forti del mondo ed importiamo (letteralmente) apparecchiature dal Viet-Nam dove il lavoro costa 1/10, altrimenti le cose andrebbero anche peggio.
L'unica cosa (credo) sensata da dire sul tema è che al di sotto di un certo prezzo - a parte qualche oggetto di culto come le casse Kro-craft con cui poi ti voglio vedere ad assemblare un sistema completo -quello che hai è un tot Kg di plastica e componentistica elettronica low cost assemblata nel quarto mondo... Che poi questi Kg di plastica assumano la forma di una soundbar piuttosto che di casse staccate a mio avviso è un dettaglio... io stesso uso una soundbar (di plastica) al posto di casse per PC (di plastica) ed il risultato mi piace molto...
Tieni presente che il sistema audio è anche lo switch delle sorgenti Hdmi, riprendere l'audio di ritorno (ARC) dal TV, dovrebbe contenere la decodifica dei vari formati audio (anche se poi si riduce a trasformarli in stereo) ed avere funzioni accessorie come il collegamento bluetooth (in entrata, per i telefonini) e wireless (per altri scopi che forse nel budget indicato non rientrano). Tutte queste cose nei sistemi 2.1 con casse staccate (per lo più dedicati al mondo PC) non ci sono.
Purtroppo un modello non te lo so indicare, sono un fan di Yamaha (ho una yas 103 - fuori produzione e senza supporto HDMI - qui sul tavolo) ma temo che sia un marchio relativamente caro...
-
pensavo a questo sony HTCT291, con subwoofer wifi , entrata ottica ed Arc ... mi sembra abbia buone rencesioni.. come scritto nel primo post il budget è basso , ergo quello che chiedo e' se ne vale la pena spendere 160 euro o tenersi l'audio della tv
-
Non so come suoni, dalle specifiche lette sul sito si evince che le sorgenti HDMI vanno connesse al TV e questo tramite la funzione ARC dovrebbe mandare l'audio alla S.B.
Come tutti i prodotti Sony, segue lo standard Bravia Sync per la condivisione del telecomando del TV, che invece essendo Hisense segue lo standard CEC. Si spera che tra loro si parlino, ma la conferma ci sarà solo provando.
Non so su Hisense 55", su molti tv sicuramente l'audio è concorrenziale con quello prodotto da una s.b. entry level. Indubbiamente avere una cassa bassi (stento a chiamarla sub) a parte dovrebbe dare un ascolto "cinema" più coinvolgente. Stranamente non leggo la potenza dichiatata nemmeno sul sito inglese https://www.sony.co.uk/electronics/s...specifications osservo che dichiara 15w (!!!) di potenza assobita per... il sub!
-
io avevo visto una recensione italiana su youtube...grazie cmq, ci penso...se hai qualcosa da suggerire anche di alternativo alla soundbar intorno alle 200...considera che non mi interessa per la musica ma solo per la visione di film
-
lo vuoi un consiglio per un budget di 200/250 euro? fatti una bella mangiata al ristorante con la tua donna..avrai molte piu' soddisfazioni in questo che non prendendo un compattone giocattolo..
-
ho mofidicato il titolo e ho aggiunto una foto...potete rileggere il primo post per favore?
-
sono anche io interessato ad un sistema 2.1, è importante l'estetica oltre che la qualità audio, i due frontali andranno appesi al muro ai lati della tv, questa è un 40 " ma i diffusori andranno a circa 140 cm l'uno dall'altro, devono avere una buona efficienza, avevo adocchiato le Canton GLE 417.2, poi ho visto che hanno 86,5 db, non è il caso, almeno 90-91 db, se è disposta a spendere con Marantz vedrei bene anche Paradigm Reference Millenia LP2, oppure a scendere Paradigm Cinema 200 Black Gloss, come sub un Indiana Line tipo Basso 840, ma anche un usato con wf da 25...che dite?
-
prendi una Yamaha YAS-107 + un sub cercando nel usato, è il meglio che puoi ottenere.