Visualizzazione Stampabile
-
Diffusori in un angolo
Giusto una folle idea, di spostare l'impianto (Roksan K3, Dynaudio Emit M20), in un angolo di una stanza più piccola (3x4,5 e irregolare), una bass trap in quell'angolo e i diffusori messi lì, a poca distanza tra loro, diciamo un 1,50mt (adesso sono 2,20mt). Pannelli assorbenti ai lati.
E' una soluzione praticata da qualcuno?
-
Se ho capito cosa intendi - sì io ho quella disposizione - ovvero con i diffusori alla sx e alla dx rispetto alla quasi diagonale che parte dall'angolo.
Se ho capito giusto dimmelo che proseguo se vuoi ...
-
Si, come ti trovi? Misure? Mi preoccupa la poca distanza dal muro.
-
Ma allora hai cambiato le 685 s2 con le emit 20?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ostrica
Ma allora hai cambiato le 685 s2 con le emit 20?
Ho trovato un offerta allettante e ho deciso di dargli una possibilità!
Ancora purtroppo zero ore di ascolto.
-
Ecco qui allora:
centro dei woofer a circa 170 cm uno dall'altro - impianto disposto quasi simmetrico sulla diagonale di un angolo - situazione non completamente simmetrica in quanto parete sx (rispetto all'angolo) libera con quadri mentre parete dx occupata da libreria sino a 180 cm. Distanza dei diffusori rispetto alle pareti (ovviamente non ortogonali eh..) e le canton sono profonde circa 40 cm = approx 20 cm. Tieni conto che i miei 2 bestioni hanno lo sfogo bass reflex di sotto. Le minima che si appoggiano sulle canton sono a 30 cm e con un certo angolo verso il basso in modo che i tweeter siano allineati verso le orecchie di una persona seduta.
Questa posizione è studiata in acustica ed è cosa nota - vantaggi: meno rinforzi ai bassi e ottima pulizia del suono - è come se il campo acustico riverberato fosse più debole rispetto a quello che otterrei con la soluzione canonica (sono in 12 metri quadri)
-
Ciao, anche io sono curioso di sapere la tua opinione sui tuoi diffusori abbinati al Roksan (li possiedo anch'io ). Giampi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Ecco qui allora:
centro dei woofer a circa 170 cm uno dall'altro - impianto disposto quasi simmetrico sulla diagonale di un angolo - situazione non [CUT]
Alla fine sto optando per la soluzione tradizionale, nella stanza in cui volevo sfruttare l'angolo ho fatto una prova al volo e la situazione era orribile.
In ogni caso, mi chiedo, come fai a starci con i diffusori in 12 mq? Usi un DRC?
Citazione:
Originariamente scritto da
giampi60
Ciao, anche io sono curioso di sapere la tua opinione sui tuoi diffusori abbinati al Roksan (li possiedo anch'io ). Giampi.
Purtroppo (anche per me...) dovrai aspettare un po' prima di avere dei feedback certi perchè sto riarredando la stanza dedicata all'impianto e ci vorrà un bel po'.
Posso solo dirti i pareri di un ascolto fatto di fretta con il vecchio arredamento (4,5x4,5 pannelli ai lati):
Suono che scende più in basso delle 685 in senso anche di "colpi" di dinamica, dettaglio praticamente immutato (me lo aspettavo molto peggio), il suono dei tweeter mi pare meno metallico, più contenuto.
Stiamo però parlando di una serata di ascolti con i diffusori non rodati appena fuori dal box.
-
Purtroppo sei lontano - mi avvicino a te solo quando bevo l'Insolia con le capesante gratinate e poi agguanto la caponatina che solo voi in Sicilia sapete fare - per non parlare del rombo ai pistacchi a finire poi con la cassata.
Le canton in 12 metri quadri suonano benissimo (con i 3 ampli che ho) appunto messe ad angolo - si evitano (non lo dico io ma persone più titolate) o si riducono le onde stazionarie che si generano e che l'analisi modale (un approccio semplificato alle soluzioni delle equazioni d'onda) rende evidenti..
Ci credi? Qui da me suonano benissimo ste bestie da 33 kg l'una - i bassi ci sono - belli e tonfi - pensa un poco..
<se passi da Milano dimmelo
Non ci credre
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
Purtroppo sei lontano - mi avvicino a te solo quando bevo l'Insolia con le capesante gratinate e poi agguanto la caponatina che solo voi in Sicilia sapete fare - per non parlare del rombo ai pistacchi a finire poi con la cassata.
Le canton in 12 metri quadri suonano benissimo (con i 3 ampli che ho) appunto messe ad angolo - si evitano (non lo dico..........[CUT]
Hahaha, la tua intro mi ha fatto morire, dovresti anche provare la parmigiana oltre la caponata oppure gli eccelsi cannoli alla ricotta con crosta al caffè che fanno a Modica (RG).
Detto ciò, ci sono diffusori che suonano benissimo anche vicino al muro, e tra questi sicuramente i tuoi sono della categoria, per quanto riguarda l'angolo non ho dubbi, quanto tu dici l'avevo anche letto in passato e infatti mi era rimasto in mente.
Qualora, a lavori del salotto finiti, dovrei trovarmi male con le Emit M20 a causa di rimbombi poco voluti, e considerando che odio i programmi DRC, passerò a qualcosa di più positioning friendly e busserò in casa Canton che mi sa, assieme a molte Dali, fanno diffusori più posizionabili.
-
La serie reference è impressionante - visto il costo ancora ragionevole ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jakob1965
La serie reference è impressionante - visto il costo ancora ragionevole ..
Se è un investimento o addirittura una scelta definitiva il costo si può sostenere.