Salve, mi chiedevo se la qualità video di un film blu-ray uhd o full hd, risente della riproduzione via usb, qualcuno guarda interi film (50gb-100gb) su USB ?
Visualizzazione Stampabile
Salve, mi chiedevo se la qualità video di un film blu-ray uhd o full hd, risente della riproduzione via usb, qualcuno guarda interi film (50gb-100gb) su USB ?
Ciao, i dati di targa per usb 2.0 sono 480 Mb/s e usb 3.0 circa 10 volte tanto 5Gb/s, quindi da preferire la 3.0, che naturalmente nell'uso comune risultano inferiori, se parliamo di lettori esterni usb applicati ad HTPC per leggere dischi ottici Blu-ray dovrebbe essere sufficiente, ma conta anche il controller su scheda madre, il processore (eventualmente con scheda grafica inside) o la scheda grafica discreta esterna, per Blu-Ray 1080 con accelerazione codec H264, per Blu-Ray 2160 UHD con accelerazione H265, attenzione per questi ultimi che l'hardware deve rispettare determinate caratteristiche per la riproduzione di Blu-Ray 4K UHD commerciali.
Capisco, mi spiego, io sono in procinto di acquistare un 4k 50 pollici ma al momento non posso acquistare anche un lettore esterno che prenderò sicuramente in futuro, dispongo però di quasi tutti i blu-ray UHD e molti FULL HD che colleziona un mio stretto parente, al momento, diciamo come sistema provvisorio, pensavo di utilizzare il backup del disco fatto con Blu-ray Copy e avviarlo in usb.
Riuscirebbe da se la tv a riprodurre i file su hard disk esterno 3.0 senza perdere qualità?
O devo necessariamente posticipare l'acquisto della tv (2-3 mesi) per acquistare contestualmente il lettore esterno ?
Queste informazioni non so davvero a chi chiederle visto che il personale di Mediaworld ha una competenza minima, quasi pari a zero.
Su k8500, su porta usb 3.0 e hdd 3.0 vanno, ne ho,provati qualcuno...
Grazie Biosam per la conferma.
@Dario321as
Dipende dal lettore multimediale del tv, fermo restando ad oggi non esiste sistema per la copia privata di materiale Blu-Ray 4k UHD, nel rispetto dell'articolo 71 sexies e successivi e delle misure tecnologiche art.102 quater.
Per quello che mi risulta dalla struttura originale del Blu-Ray a cartelle utilizzando il lettore del tv, dovresti aprire la cartella Stream e selezionare il file più grande per la riproduzione.
la copia privata di un bluray è possibile con il programma bluray copy, non so sè è però possibile con un UHD , dici di no ? se il lettore multimediale del tv non riuscisse a leggere il formato , ci sono altri lettori utilizzabili grazie al playstore giusto?
In ogni caso per i primi 2-3 mesi vorrei almeno essere sicuro di poter guardare i bluray in tal modo.
La "copia privata" è prevista, per Legge, solo se per ottenerla non si devono violare le eventuali protezioni poste in essere dal detentore dei diritti.
Poichè praticamente in tutti i BD commerciali esiste tale protezione il discorso dovrebbe finire qui.
Nel tuo caso, poi, tu stesso dici che il materiale originale non è di tua proprietà ma di un tuo "parente stretto" pertanto altro motivo per cui la cosa è illegale.
Per finire, per i BD UHD non esiste attualmente alcun modo per ricavare una copia "privata" o meno.
L'argomento, tra le altre cose, non è di competenza di questo forum.