Come da titolo, secondo voi, parlando di 65", è meglio l'oled Panasonic o l'oled Sony?
E fra questi e il vecchio buon Plasma Panasonic qual è meglio?
Intendo per vedersi un film.
Visualizzazione Stampabile
Come da titolo, secondo voi, parlando di 65", è meglio l'oled Panasonic o l'oled Sony?
E fra questi e il vecchio buon Plasma Panasonic qual è meglio?
Intendo per vedersi un film.
Io mi sono orientato sul Panasonic.... mi ha dato l' impressione di avere colori piu' naturali.
cmq sono entrambi ottimi tv, va a gusti.
Domani me lo montano e poi riusciro' a fare paragoni con il mio plasma 50vt30.
A quale modello Panasonic stai facendo riferimento 65EZ950 o 65EZ1000?
Non sapevo nemmeno esistesse il 65EZ1000... ma non si trova ancora in commercio?
Comunque il concetto è semplice... vorrei comprare il miglior 65" esistente per poter guardare film. Qual è il migliore? E questi due oled sono migliori del vecchio plasma Pana?
Se indichi quale plasma si può essere più precisi.
Il VT60 rimane e rimarra sempre superiore sulla gestione del moto per quanto riguarda la risoluzione delle immagini in movimento veloce, il VT30 è inferiore in tutto. Mi riferisco a tutti i modelli OLED che come qualità d'immagine generalmente si equivalgono.
In ogni caso ti consiglierei il 65EZ950 visto che già hai 2 plasma Panasonic e conosci bene la struttura dei menu e la parte smart, che ritengo sia comoda tenerla separata da tutto il resto, inoltre ha i comandi di calibrazione più completi ed efficati di tutti gli altri brand, sul Sony c'è android, piuttosto lenta come interfaccia e non fa distinzione tra impostazioni, comandi TV e parte Smart.
Se con film intendi solo bluray io andrei con il 65EZ1000, per sky meglio Sony
Secondo me questi sono i punti a vantaggio e svantaggio dell'A1 e dell'EZ950:
Sony A1 vantaggi: migliore gestione dei segnali interlacciati (Sky), prestazioni audio migliori, Dolby Vision (ma qui bisogna vedere cosa riserva il futuro).
Svantaggi: Design inclinato che non può piacere a tutti, assenza dei comandi di calibrazione CMS, calibrazione out of box tendente al blu, tendenza a clippare sul bianco, sistema operativo Android che può essere lento in alcune circostanze, prezzo alto.
Panasonic EZ950 vantaggi: calibrazione out the box molto precisa, comandi di calibrazione CMS, software di calibrazione e regolazione del tv separato dalla parte smart tv, piu semplice da appendere, prezzo più contenuto.
Svantaggi: gestione dei segnali interlacciati (da fonti esterne) non perfetta, finiture posteriori economiche, assenza Dolby Vision (ma sarà implementato l'HDR10+).
Il VT30 è di certo inferiore (e non di poco) al VT60, quest'ultimo oltre ad avere un livello del nero molto migliore ha anche un picco luminoso molto più alto, inoltre la serie 60 non risulta "castrata" in luminosità nelle modalità ISF (professionale1 e 2). Inoltre il dithering sul VT60 è notevolmente inferiore al VT30.
Ho un VT30 a casa (oltre ad un GT60) e lo cambierei volentieri con un Oled Panasonic, il GT60 invece mi regala ancora tante soddisfazioni, in quel caso sostituirlo con un Oled avrebbe senso solo per la risoluzione 4k (se ovviamente avessi tanto materiale 4k da visionare) e per la parte smart più moderna.