Visualizzazione Stampabile
-
pulizia lenti crt
ho necessità di effettuare la pulizia delle lenti di un barco data 600 perchè vedo nel rosso una sorta di macchia ma non credo sia una macchia del tubo catodico ma proprio della lente.
quello che voglio sapere è se questa è un'operazione difficile o se si può fare semplicemente svitando le viti delle due lenti...
grazie a chiunque abbia già provato a farlo e possa darmi info sulla pulizia lenti. sapete se esiste un link per effettuare questa cosa? grazie
-
lente
ho paura che dovrai mettere mano al cacciavite.
-
lentiiii
si, mettere mano al cacciavite non è un problema, il problema è la paura di smontare cose che poi non sono più in grado di rimontare....
-
Re: pulizia lenti crt
Citazione:
marco00 ha scritto:
ho necessità di effettuare la pulizia delle lenti di un barco data 600 perchè vedo nel rosso una sorta di macchia ma non credo sia una macchia del tubo catodico ma proprio della lente.
quello che voglio sapere è se questa è un'operazione difficile o se si può fare semplicemente svitando le viti delle due lenti...
grazie a chiunque abbia già provato a farlo e possa darmi info sulla pulizia lenti. sapete se esiste un link per effettuare questa cosa? grazie
Ciao Marco00,
come prima cosa dovresti dire che tipo di lenti monta tipo Delta Tac 1 o 2 o 3 o 4 o hd ecc, poi dovresti verificare se questa macchia è tra l'accoppiamento lente tubo di proiezione oppure dentro l'obiettivo, perchè se fosse tra lente e tubo devi disaccopiare il tutto.
Fammi sapere.
Eddy
-
delta hd 6c
ciao eddy,
le lenti sono delta hd 6c. la macchia non si trova sul lato interno della lente subito visibile dall'esterno ma è una cosa sicuramente più profonda... ma per capire dove si trova esattamente devo smontarla....
è un problema disaccoppiare il tutto?? grazie
-
Probabilmente il tubo è fungato,brutta cosa
-
Re: delta hd 6c
Citazione:
marco00 ha scritto:
ciao eddy,
le lenti sono delta hd 6c. la macchia non si trova sul lato interno della lente subito visibile dall'esterno ma è una cosa sicuramente più profonda... ma per capire dove si trova esattamente devo smontarla....
è un problema disaccoppiare il tutto?? grazie
nò, non è un problema, devi guardare come è inserito/ancorato l'obiettivo al proiettore, di norma ci sono 4 viti che lo tengono boccato o sulla piastra del telaio o incastrato dentro la ghiera che poi è attaccata al tubo di proiezione.
se la prima, devi segnare con una matita i punti dell'obiettivo vicino alle viti, perchè i fori per le viti dovrebbero essere svasati.
Se la seconda puoi smontarlo tranquillamente perchè è la ghiera che lo tiene allineato con il tubo.
Ciao.
Eddy
-
thankd
grazie sono riuscito ed ho risolo il probl ciao ciao