Sony KD55XE93 vs KD55XE90
Buongiorno a tutti,
sto valutando l’acquisto di un TV 4k HDR ed il principale candidato è un Sony.
Dimensione 55”, visto che il 65” non entra nel mobile...
In particolar modo, considerando il mio budget (intorno ai 2k, ovviamente meno spendo meglio è), i candidati sono 2: KD55XE9305 a 2000 euro e KD55XE9005 a 1800.
L’utilizzo principale è la visione di film, molti in DVD (più che altro materiare pregresso) e tutti gli attuali e futuri in Full HD (full BD o Bdrip) da media player. Al momento il 4k non rappresenta l’esigenza principale ma vorrei un qualcosa in grado di durarmi molti anni.
LA domanda: considerando che tra le 2 opzioni ci sono solo 200 euro di differenza, mi chiedo se convenga prendere il 93 o risparmiare sul 90.
La mia idea è che, considerando la differenza tutto sommato limitata, convenga prendere il 93.
Diversamente, trovassi il 90 ad un prezzo più conveniente, la differenza tra i due è così evidente? In negozio non l’ho praticamente notata.
Se ricordo bene, entrambi hanno il processore “extreme” ed hanno i led su tutta la superficie e non sono “edge”. Il 93 dovrebbe avere una quantità maggiore di local dimming, corretto?
In sintesi: mi illustrate le differenze tra i due e l'effettivo valore aggiunto del fratello maggiore 93?
Grazie