Da jbl serie es a indiana line tesi??
Salve a tutti ragazzi. Ho ultimato il lavoro di una nuova casa. E sto cominciando a trasferirmi. Aria da sonorizzare 40mqzona di ascolto circa 20mq ma per la musica si deve riempire tutto il volume.
Il mio sistema è composto da:
Onkyo tx-nr 809;
Diff front jbl es30
Diff centro jbl es25
Diff surr jbl es20
Diff sub jbl es250pw.
A questo impianto vorrei anche affiancare un amplificatore stereo per l'ascolto della musica, con le jbl es30.
Il dubbio nasce, sul fatto che a mia moglie è nato il desiderio di diffusori esteticamente più belli😩😩😩 con finitura laccata bianca e il più snelli possibili. Tanto che mi aveva proposto una soluzione BOSE😱😱😱. Volevo lasciarla.
Quindi il compromesso sarebbe passare a indiana line tesi, nello specifico:
Tesi 542
Tesi 742
Tesi 242
Tesi 922. Tutto bianco laccato.
Con questa configurazione che miglioramenti/ peggioramenti mi devo aspettare? La maggiore perplessità mi viene per quanto riguarda il sub, dato che il jbl es250pw è davvero potente, l'ho usato sempre a un quarto di volume perché molto capace. Non vorrei ritrovarmi a un peggioramento sulle prestazioni delle basse frequenze. Scusate se mi sono dilungato e grazie dei consigli.